SANITA’ – L’argomento è oggetto di una dettagliata mozione del gruppo consiliare “Libera San Benedetto” e sarà discussa il prossimo 12 febbraio. «In caso di mancata risposta da parte delle autorità regionali, di valuti ogni possibile azione dinanzi alle Autorità giudiziarie a tutela dei diritti dei cittadini, già lesi per anni». I consiglieri chiedono anche a Spazzafumo di attivarsi, per andare nella stessa direzione, con i sindaci dei comuni limitrofi e del vicino Abruzzo
VIABILITA’ – La misura, valida in entrambe le direzioni, è necessaria per consentire attività di ispezione e manutenzione delle gallerie. Inaccessibili le aree di servizio “Piceno ovest” e “Piceno est”
CORONAVIRUS – Un decesso nel Piceno. Zona arancione da lunedì. Con 392 pazienti negli ospedali della regione, più 64 nei pronto soccorso (di cui 9 ad Ascoli e 7 a San Benedetto). Nelle ultime 24 ore analizzati 10.604 tamponi nel percorso nuove diagnosi, positivo il 38%. Nel Piceno sono 660 i nuovi contagi
GRANDE gesto d’amore dopo il decesso dell’uomo avvenuto nel nosocomio del capoluogo regionale. La responsabile del Centro Regionale Trapianti ringrazia i familiari e le equipe chirurgica e medica. Sono avvenuti con successo e i riceventi stanno tutti bene
ECONOMIA – Il monito: «Le aziende rischiano di chiudere, famiglie con le spalle al muro». Temi analizzati in un recente incontro, svolto ad Ancona, tra importanti figure istituzionali politiche e dell’associazione di categoria
CORONAVIRUS – I parametri sono ancora sopra la soglia. Attesa per la decisione del Ministero. Tra i decessi, due donne di Ascoli e San Benedetto e due uomini di Monteprandone e Castorano
ASCOLI – Il sindaco di Rotella, nominato da Sergio Loggi vice presidente dell’Ente, accantona la soddisfazione per porsi sulla linea operativa, anche come rappresentante delle aree interne, dove temi come il sisma e lo spopolamento devono essere contrastati. Ecco le sue parole
CORONAVIRUS – Esaminati nelle ultime 24 ore 11.339 tamponi nel percorso nuove diagnosi. Nel Piceno sono 693 i nuovi contagi
NOVITA’ Per i vaccinati con dose booster certificazione verde illimitata. Quarantene dimezzate a scuola per i non vaccinati. A chi proviene da uno Stato estero ed è in possesso di un certificato di avvenuta guarigione o vaccinazione ma con vaccino riconosciuto anche dal nostro Paese, nel caso in cui siano trascorsi più di sei mesi dal completamento del ciclo vaccinale o dalla guarigione, è consentito l’accesso ai servizi
SANITA’ – A dirlo è il dottor Giacomo Camplese, coordinatore di continuità assistenziale le sedi di Paggese di Acquasanta e Comunanza, accorpate da gennaio: «Soluzione difficile da gestire». Mancanza di medici anche legata al trattamento economico rispetto, ad esempio, alle Usca. Situazione difficile anche al Carcere del Marino