LA CNA Picena: «Necessario un riordino del sistema per sfruttare una grande opportunità di riqualificazione e ripresa»
CALCIO – Clima caldissimo negli ultimi turni dei campionati dilettantistici marchigiani. Al “Riviera” finisce 1-2. In Promozione prosegue l’accesa lotta salvezza che vede protagonista tre squadre picene: successo vitale per l’Atletico Centobuchi, buon pari per il Monticelli
SINDACATO – Il dipendente dell’Area vasta 3 è stato rieletto nel corso del congresso a Montegranaro. Ha allargato la segreteria a 5 componenti. Tra loro Cristian Mora (Ascoli e Fermo). «Espressione dei territori delle Marche. Attraverso un lavoro di squadra saremo in grado di incidere per tutelare i luoghi di lavoro e tutti i dipendenti»
ASCOLI – La prossima tappa la separazione di Chirurgia da Urologia. Intanto sarà riaperto il reparto pulito di Pneumologia, diretto dal dottor D’Emilio, dove 6 letti resteranno però a disposizione di eventuali contagiati. La preoccupazione dell’Usb
ASCOLI – I primi cittadini hanno risposto all’invito del loro collega Sergio Loggi. E’ emersa la volontà unanime di convocazione della conferenza dei sindaci di Area Vasta 5. Il presidente: «E’ indispensabile tornare a confrontarsi con vertici regionali ed assumere le necessarie scelte per il bene dei cittadini»
SORPRESA – E’ stato filmato non lontano da Arquata del Tronto. Quel tratto di strada era chiuso per lavori, ma c’è stato chi, in auto, lo ha seguito per accompagnarlo fuori
SAN BENEDETTO – All’Istituto Alberghiero “Buscemi” il progetto della CNA Pensionati mirato al consumo di alimenti dalle proprietà benefiche e altamente nutritive, attraverso pratiche e modelli virtuosi di alimentazione sana
VIABILITA’ – Martedì 24, mercoledì 25 e giovedì 26 maggio in entrambe le direzioni per consentire lavori di pavimentazione
CONVEGNO all’Hotel Federico II di Jesi “Marche. Il ruolo di Uni.Co. per l’economia e il credito a favore delle Pmi” al quale hanno portato il loro contributo, oltre al presidente Paradisi e al direttore Mariani, anche Regione Marche (il governatore Acquaroli, il vice Carloni e l’assessore Castelli), Sabatini (Camera di Commercio), Bichisecchi (Confindustria), Gregorini (Cna), Gasparoni (Confartigianato) e Polacco (Confcommercio)
SECONDA fase con un percorso condiviso da quella di Fermo, di Ascoli e di San Benedetto-Ripatransone-Montalto. I tre vescovi vogliono dare un segno tangibile di vicinanza delle chiese locali a tutte le comunità colpite dal sisma 2016