MONTEDINOVE – Strutture che, nel borgo piceno, e per dirla con le parole del Commissario Castelli, «sono anche simbolo di riparazione, che vuol dire offrire accoglienza, opportunità di svago e di aggregazione, accessibili a tutti»
GLI ACCERTAMENTI, eseguiti in tutta Italia dai militari, d’intesa con il Ministero della Salute, hanno riguardato 4 stabilimenti della provincia: in due sono state riscontrate irregolarità
ARQUATA – Simbolo di tenacia e attaccamento alle tradizioni che si respira tra paesi da ricostruire e storie da raccontare. Il sindaco Franchi: «Evento fondamentale per la ripartenza di un borgo travolto dal terremoto, dove la ricostruzione non è ancora partita in maniera ordinaria»
ASCOLI – La prestigiosa rivista ha messo Fior di Latte Mastro Archimede della Sabelli, sul gradino più alto del podio, per la categoria. Gli ad Mariani e Galeati: «Siamo comprensibilmente molto orgogliosi di questo podio, sia per noi che per tutta la nostra città»
SAN BENEDETTO – L’ipotesi, secondo lo studio illustrato in Auditorium comunale, sarebbe difficilmente percorribile. La Regione sarebbe propensa ad optare per la variante fuori sede, il cui intervento necessiterebbe di una tempistica dimezzata
L’INIZIATIVA è promossa dal Consolato Maestri del Lavoro di Ascoli e Fermo e si rivolge alle piccole e medie imprese (una per provincia operanti nel territorio regionale) che abbiano investito sulla prevenzione, andando oltre gli obblighi di legge
ASCOLI – I maestri orafi di Cna anche quest’anno, dal 2010, hanno impreziosito il corteo con le loro produzioni. Al campo Squarcia, le presidenti di Cna Artistico e tradizionale, Barbara Tomassini (regionale) e nazionale Elena Balsamini
GROTTAMMARE – Il tema sarà al centro dell’incontro promosso da “Parco Marino del Piceno”, in programma per il 13 agosto alle ore 18 nel Villaggio dei pescatori
A PRESENTARLO è l’assessore all’Agricoltura Andrea Maria Antonini che, in una nota, spiega l’impegno della Regione per un versante ritenuto strategico e centrale
IL COMMENTO, nei punti salienti, di presidente e assessore della Regione. Tra questi: «Se prima il Cup era regionale, ora sarà provinciale, con l’obiettivo principale di abbattere le liste di attesa. Ogni Ast dovrà valutare il proprio fabbisogno e ridefinire la committenza sulla base della domanda sanitaria dei cittadini. Si prendono inoltre in considerazione le strategie per ridurre la mobilità passiva»