ASCOLI – Hanno sfilato oltre cinquanta creazioni realizzate dai numerosi artigiani del territorio, i protagonisti della serata di Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli-Fermo condotta da Marco Moscatelli e Matilde Brandi
L’ALLARME è scattato nel primo pomeriggio quando alcuni bagnanti hanno notato delle strane chiazze, anche vicino alla riva. Subito allertata la Capitaneria di Porto che ha steso decine di metri di “panne galleggianti assorbenti” fornite dal rimorchiatore “Eco-Elba”. Qualche miglio a largo c’è una piattaforma petrolifera. La situazione è tornata alla normalità, ma proseguono le indagini
ARGOMENTO che sta tenendo banco in questi giorni in Parlamento dove è in corso la discussione, talvolta accesa, sulla proposta di legge avanzata dal partito che rappresenta l’onorevole piceno. Ecco il suo pensiero, dalla stanza dei bottoni ma anche attraverso un’analisi della realtà lavorativa delle Marche e della provincia di Ascoli dove, secondo il parlamentare, «impresa e lavoro si collocano nella medesima rappresentazione etica»
LO HANNOI annunciato in conferenza stampa il presidente di Camera Marche Gino Sabatini, il prefetto di Ancona e il presidente di Anci Marche, il sindaco di Fermo Paolo Calcinaro. Sono oltre 68.000 le imprese potenzialmente coinvolgibili
LE FOTO scattate da Ezio Cairoli hanno immortalato lo spettacolo naturale che sarà visibile nuovamente la notte tra il 30 e il 31 agosto
ALL’ANNUNCIO dell’aumento degli investimenti,da parte dell’assessore regionale Francesco Baldelli («da 43 euro per abitante a 159 euro a cittadino le risorse destinate a infrastrutture strategiche per il rilancio dell’economia regionale»), segue l’attacco della consigliera Anna Casini («solo 10 milioni di euro la la nostra provincia a fronte 235»)
GOVERNO – Il parlamentare dem piceno tuona sulla decisione dell’Esecutivo di depennare progetti per un valore di circa 16 miliardi di euro: «Inaccettabile che, proprio sulla prevenzione degli eventi calamitosi, si vadano a sottrarre risorse indispensabili. Invito il Governo regionale ad una reazione deve chiara, forte ed inequivocabile»
IL SERVIZIO va ad aggiungersi a quello istituito a San Benedetto. Ecco a chi rivolgersi negli orari non coperti, anche per limitare l’afflusso dei codici meno gravi al Pronto Soccorso dell’ospedale di “Madonna del Soccorso”
L’ESEMPIO di Sara Arseni, Gaia Nocita e Sofia Santolini: talento, studio e idee vincenti per proseguire la tradizione del fashion
ASCOLI – Il nuovo questore arriva dal compartimento Polfer di Marche, Umbria e Abruzzo, di cui è stato dirigente fino alla nomina sotto le cento torri. Prende il posto del dottor Modeo, trasferito a Lecce dopo un anno e mezzo nel Piceno. Novità anche per il ruolo di vicario, con Gennaro Capasso a sostituire Laura Pratesi