ASCOLI – Scendono in campo Luana Agostini e Caterina Spalazzi, della segreteria provinciale Filcams Cgil, che fanno un quadro per nulla rassicurante della situazione. Ed annunciano giornate di sensibilizzazione nel Piceno
GRANDE successo per la doppia serata di San Benedetto e Grottammare che si conferma uno degli appuntamenti clou della Riviera. Due passerelle d’eccezione sold out per valorizzare le eccellenze della moda picena
IL DRAMMA si è consumato lungo la superstrada Acquasanta-mare all’altezza della contrada Corneto che si trova sotto, lungo la vecchia Salaria, poco prima di arrivare a Centrale. La vittima è di Rovigo, e sui momenti che hanno preceduto la disgrazia stanno indagando i Carabinieri. Un testimone ha intuito quello che stava accadendo ed ha cercato di fermarlo ma non ce l’ha fatta. Inutile l’intervento dei sanitari giunti a bordo delle ambulanze del 118. Sul posto anche i Vigili del fuoco. Dopo l’autorizzazione del magistrato, il corpo trasferito all’obitorio dell’ospedale “Mazzoni” di Ascoli
MASSIGNANO – Rafforza e tutela la sua attenzione verso il territorio e la comunità, adottando una nuova forma giuridica che va verso il bene comune. La svolta storica annunciata da Roberto Agostini che sta proseguendo una storia iniziata oltre settant’anni fa con il nonno Emidio che iniziò a lavorare come mugnaio. Presenti anche la Regione Marche con l’assessore regionale all’agricoltura Andrea Antonini e i consiglieri Anna Casini e Giacomo Rossi e il sindaco di Montefiore Lucio Porrà
ASCOLI – Il segretario confederale Daniele Lanni: «La situazione è molto preoccupante, sia per chi lavora all’aperto che nei capannoni». La segretaria generale Barbara Nicolai: «Serve un decreto d’urgenza, e non dimentichiamo gli anziani nelle Rsa»
LE FIAMME si sono sviluppate da una sterpaglia ma si sono propagate velocemente, complici il caldo ed il vento. Al momento sono impegnate tutte le squadre antincendio boschivo di Ascoli e di San Benedetto
ASCOLI – Le organizzazioni sindacali si dicono «disponibili ad avviare un dialogo, ritenendo che ci siano le questioni prioritarie da affrontare per garantire un confronto sindacale costruttivo»
E’ AVVENUTO al km 284, in direzione sud, e l’sos è scattato intorno alle ore 11. Sono intervenuti i Vigili del fuoco, la Polizia Autostradale di Porto San Giorgio e il soccorso “EuroSos”
LAVORI – Le opere finanziate dal Piano nazionale complementare sisma, per un valore di 5 milioni di euro, riguarderanno anche Tolentino, Macerata e Fabriano, per un totale di 15 milioni
ASCOLI – I volontari saranno in Piazza del Popolo sabato 22 luglio, dalle ore 15,30 alle 20