SAN BENEDETTO – Lo ha proclamato la Ugl per conto dei dipendenti aderenti della cooperativa che gestisce il servizio. Giovedì 27 luglio la convocazione in Prefettura per il tentativo di conciliazione
SAN BENEDETTO – La consigliera regionale dem spara a zero sulla firma: «Estromessi gli oltre 30 sindaci del Piceno dalle decisioni. La Sanità non è un tema di campanile. I cittadini devono sapere che fine faranno “Mazzoni” e Madonna del Soccorso”»
ASCOLI – L’associazione ha rischiato di non poter continuare ad erogare le prestazioni offerte gratuitamente per quadi 30 anni ai malati oncologici ed alle loro famiglie
A SOSTEGNO della legge di iniziativa popolare per l ‘introduzione di tali reati nel nostro ordinamento, la federazione picena del sindacato sarà in strada giovedì 27 luglio, oltre che nella propria sede tutte le mattine
IN QUESTA seconda e conclusiva puntata saranno analizzati, un po’ più da vicino, i boschi del nostro territorio, con esempi facilmente raggiungibili con brevi escursioni, in luoghi vicini alla città. È un invito a frequentare questi ambienti perché, come scrisse Bernardo di Chiaravalle: «Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce ti insegneranno cose che nessun maestro di dirà»
ASCOLI – Parla la dottoressa Nicoletta Natalini, al vertice della Sanità picena del 17 luglio e che si è trovata subito alle prese con la denuncia della figlia di una paziente della struttura. Ecco le sue parole
IL CONSIGLIERE dem: «Le Marche sono ai vertici nazionali per longevità della popolazione e le istituzioni hanno il dovere di creare strumenti e servizi rispondenti ai nuovi bisogni che tutelino in particolare la sicurezza a questa crescente fetta della società»
COLLI DEL TRONTO – Sono circa 300 le imprese marchigiane che hanno preso parte alla Convention delle Camere di Commercio all’Estero promossa a giugno nel Piceno, dialogando in ben 1.400 incontri one-to-one con 178 delegati di 75 Camere di Commercio italiane provenienti da ogni angolo del pianeta. Le nuove relazioni commerciali, testimoniate all’unisono da imprenditori e rappresentanti del sistema camerale, portano in dote numeri in crescita anche per il settore turistico. Mentre i contatti tra le Marche e l’estero proseguono a gonfie vele, ecco nuove opportunità di crescita e internazionalizzazione con i bandi camerali
SAN BENEDETTO – Il presidente delle Marche ha messo in chiaro la posizione regionale sull’assenza di Palazzo San Filippo: «Se l’ospedale va fatto a San Benedetto noi parliamo con l’istituzione della città in cui va realizzato»
ASCOLI – Scendono in campo Luana Agostini e Caterina Spalazzi, della segreteria provinciale Filcams Cgil, che fanno un quadro per nulla rassicurante della situazione. Ed annunciano giornate di sensibilizzazione nel Piceno