ASCOLI – Prenderà il posto di Don Emidio Fattori, che andrà in pensione, lasciando la comunità del centro storico dopo quasi trent’anni
VIABILITA’ – La misura, necessaria per consentire i lavori di pavimentazione e attività di ispezione delle gallerie Montesecco e Croce, riguarderà sia la carreggiata sud che la nord, in giorni diversi
ASCOLI – Nella stessa giornata, ad essere aggrediti erano stati due agenti di polizia penitenziaria. Roberto Tassi, infermiere della casa circondariale e responsabile della della sicurezza dei lavoratori di Ast, chiede la redazione del “Documento di valutazione dei rischi”
ASCOLI – Alla riunione con il prefetto Sante Copponi hanno partecipato Giampiero Feliciotti e Paolo Pettinari. Con loro anche il comandante della Polizia Stradale Luca Iobbi
PRIMA dell’estate è previsto l’adeguamento anche nella nostra regione per medici, infermieri e autisti soccorritori del sistema emergenza. Non vestiranno più di arancione, ma sarà il giallo a far sapere ai cittadini chi li sta soccorrendo
ASCOLI – Ennesimo episodio di violenza all’interno della casa circondariale. Protagonista, non è la prima volta, un nigeriano. Dopo una vivace discussione con altri detenuti, si è scagliato contro i due agenti che sono stati poi costretti a ricorrere alle cure del Pronto Soccorso con prognosi di sei e sette giorni. Interviene di nuovo il sindacato Uspp. Il segretario regionale Angelo De Fenza: «Doveva già essere trasferito poichè raggiunto da un provvedimento cautelativo di divieto d’incontro con tutta la popolazione detenuta, ma questo non è mai avvenuto»
ASCOLI – Confronto costruttivo su investimenti e progettualità con Sergio Loggi e i membri del Consiglio di Amministrazione della società che si occupa di trasporto pubblico
TUONA Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli-Fermo: «Atteso da più di un anno, il sistema non sta consentendo di inviare le istanze. Costantemente bloccato nella fase di generazione della domanda di sostegno, non permette di fatto la conclusione della procedura»
ASCOLI – Oltre alle stabilizzazioni (Madia e, recentissime, Covid da portare avanti) la Sanità picena non si lascia scappare professionisti che hanno dato la loro disponibilità a continuare a lavorare. Il direttore della Patologia Clinica ha fatto domanda di trattenimento in servizio, quando era già con la valigia in mano, in ragione della nuovissima normativa
REDATTO dall’Associazione e dedicato alle procedure “sottosoglia” previste dal nuovo “Codice dei contratti pubblici”. Il lavoro è frutto della competenza dell’avvocato Gaetano Viciconte e di Cna Costruzioni