NELL’ANTICHITA’ l’arrivo della primavera veniva festeggiato con feste all’aperto, con grande concorso di gente. Una tradizione che si è mantenuta viva per secoli, fino qualche decennio fa, e che ha una qualche reminiscenza nelle odierne gite “fuori porta”. Ripercorriamo la storia di queste feste popolari
STORICO ACCORDO tra i due principali centri del Piceno. Grazie alla consulenza dell’agenzia Trade World di Latina specializzata nella preparazione di pacchetti turistici innovativi in particolare nel Centro e Nord Europa, sarà a breve lanciato un sito e un’App che a regime creerà un giro d’affari di 20 milioni annui. Alla base c’è l’idea di mostrare Ascoli e San Benedetto come un’unica città all’interno del Piceno
DOPO il caso di Ascoli, con l’immagine del patrono della città utilizzata per promuovere un distributore automatico di cannabis light, ecco la gelateria di Porto San Giorgio che reclamizza le proprie prelibatezze utilizzando Gesù e gli altri commensali raffigurati nel capolavoro di Leonardo da Vinci
SAN BENEDETTO – Gli esercenti intendono modificare le indicazioni risalenti al 2018, soprattutto per quanto riguarda l’altezza dei pannelli. Il nuovo dispositivo verrà approvato entro l’anno
MUSICA – Il cantautore milanese sarà al Teatro Filarmonici di Ascoli il 5 aprile con il tour tratto dall’ultimo bellissimo album “È inutile parlare d’amore”. Tra le cento torri arrivano anche PFM, Zarrillo, Allevi e Russell Crowe. Comuni piceni al lavoro anche per l’estate. A San Benedetto ufficializzati Branduardi, Turci, Motta, Club Dogo e Irama
SAN BENEDETTO – Per il capogruppo di Forza Italia sarebbero necessarie almeno un’assemblea pubblica e una commissione consiliare. Nell’iniziativa, il Comune investirà 1,2 milioni e i lavori dovrebbero partire ad ottobre
VOTO – Lo schieramento è presente dappertutto con liste proprie o con l’inserimento di componenti all’interno di gruppi. La mappa
SAN BENEDETTO – La replica del sindaco Spazzafumo: «Gli operatori turistici devono garantire un’adeguata accoglienza, è impensabile credere che sia possibile attrarre turisti con le sole manifestazioni»
DALLA CNA di Ascoli sostegno e solidarietà per le donne malate di tumore, ricoverate nell’ospedale di Ancona. Sandra Gouveia e Alessandra Imbrescia: «Il nostro compito è sostenere, consigliare e aiutare queste guerriere a conoscere nuovi modi e gestire nuove abitudini per mantenere una bellezza che cambia, ma non svanisce»
SAN BENEDETTO – Progetto formativo con incontri sulla sicurezza in mare. Altre iniziative in occasione della “Giornata nazionale del Mare” dell’11 aprile