SAN BENEDETTO – Sono intervenuti i sommozzatori dei Vigili del fuoco di Teramo, che hanno imbracato l’imbarcazione con delle fasce per permettere alla ditta specializzata di sollevare il relitto. I colleghi di Ascoli e del Distaccamento rivierasco, sul posto con 11 persone, hanno svuotato dall’acqua e messo in sicurezza l’imbarcazione. La Capitaneria di Porto prosegue il monitoraggio ambientale come pure le indagini per capire le cause dell’incidente dell’altro peschereccio, “Antonio Padre”, a 6 miglia dalla costa
SAN BENEDETTO – L’area di sosta a pagamento verrà gestita da Metropark, società del Gruppo Ferrovie dello Stato. Nell’immediato futuro dovrebbe partire anche l’ammodernamento dello scalo
ASCOLI – I sindacalisti, dopo una riunione con il professionisti del comparto, hanno riportato alla ribalta che la Radiologia d’Urgenza del “Mazzoni” di Ascoli, inaugurata a settembre 2022, ma è aperta solo la mattina. E chiedono anche lì un tecnico h24
I CONSIGLI di Domenico Colecchia, dell’istituto di credito, per evitare di cadere vittime dalle truffe online: «Nel dubbio, meglio soprassedere e chiamare l’ente per accertarsi della correttezza del messaggio»
SAN BENEDETTO – Continuano gli episodi ai danni di automobili in città. Quattro ruote asportate in via Cefalonia, a Porto d’Ascoli
SEMPRE fedele alla sua Arma, ama raccontare, emozionandosi ancora, la sua esperienza di vita nei suoi tragici anni dell’ultima Guerra. E’ andato in concedo nel 1970 dalla Stazione dei Carabinieri di Grottammare
L’APPUNTAMENTO, con le massime autorità cittadine, è alle ore 11,30 in Largo Luigi Onorati, per poi spostarsi nella sede dell’associazione nazionale “Marinai d’Italia”
SAN BENEDETTO – Lo studente della classe 4° del Liceo Scientifico “Rosetti” si è aggiudicato il prestigioso riconoscimento alla finale di Senigallia, alla quale hanno partecipato 100 ragazzi provenienti da tutta Italia
ASCOLI – “Tavolo piceno per l’Acqua Bene Comune”, in un incontro, ha spiegato la sua posizione contraria. Il comitato spontaneo “Acqua Buona per Folignano” ha presentato al Consiglio comunale un documento con 22 osservazioni
INTERVISTA al presidente di Fondazione Marche Cultura: «Una spinta decisiva è arrivata con i sostanziosi investimenti che il presidente Acquaroli ha stanziato per il settore. I nostri territori generano interesse e sono anche molto poco esplorati dal punto di vista cinematografico. Veniamo anche da un bilancio chiuso in positivo. Cerchiamo di lavorare anche sulla formazione di specialisti del settore». Per Marche Cultura prossimo appuntamento in agenda il Salone del Libro di Torino