SAN BENEDETTO – Appuntamento alle ore 16 di domenica 28 gennaio: esibizioni dei più grandi atleti della disciplina, tra cui diversi sambenedettesi pluripremiati. E ci sarà anche Henry Foschi, 95 anni
SAN BENEDETTO – Per gli azzurri del Piceno, il Comune rivierasco dovrebbe produrre un report condiviso con i sindaci del territorio. Critiche sulla riorganizzazione della Medicina d’Urgenza: «Gli operatori della sanità vanno maggiormente ascoltati»
MONTEPRANDONE – L’intervento più impattante nella struttura di via “Benedetto Croce”: un plesso sarà demolito e ricostruito secondo standard all’avanguardia dal punto di vista architettonico, ambientale e didattico. Coinvolte anche “Colle Gioioso” e “Carlo Allegretti”
SAN BENEDETTO – Presentato il gruppo marchigiano, presenti tra gli altri Gianluigi Pepa, Carmine Chiodi, Paolo Piattoni. Referente regionale Massimo Mattoni. Critiche alla Ue e alle politiche della guerra contro Ucraina e Palestina, colloqui con Marco Rizzo e De Luca
AUTOSTRADA – A scontrarsi sono stati un camion, una cisterna che trasportava gasolio e tre autovetture. Allertata anche l’eliambulanza ma, per fortuna, nessuno dei feriti era in gravi condizioni. Caos anche sulla Statale Adriatica
ASCOLI – Dalla 45esima edizione del salone internazionale arrivano ottime notizie per il futuro dell’imprenditoria picena. La soddisfazione della Cna Picena
SAN BENEDETTO – Si tratta del percorso innovativo introdotto dall’Ast picena nell’Uoc di Geriatria del “Madonna del Soccorso”, tra le prime in Italia, per alleggerire il carico sul Pronto Soccorso. E’ il primario a spiegare in cosa consiste e quali i risvolti positivi per i pazienti, dai 75 anni, codici verdi o azzurri, a rischio per la lunga permanenza nei servizi di emergenza. Ed ancora: il ruolo fondamentale della famiglia nel percorso di cura; l’esempio del ponte Morandi di Genova
SAN BENEDETTO – La consigliera di minoranza chiede al Palazzo del Governo di tutelare i diritti dei consiglieri. Barlocci non esclude la possibilità di intentare ulteriori azioni in altre sedi
LA SCELTA di Simona Bonamassa («faccio il lavoro che amo») dopo il diploma al Liceo Linguistico di San Benedetto. Dopo giornate piene di fatica, in un ambiente prettamente maschile dove tutti la stimano e le vogliono bene, trascorre il tempo libero con la comitiva degli amici. Ha 23 anni, è fidanzata e vive a Castel di Lama con i genitori, un fratello e due sorelle. Un caso più unico che raro, almeno dalle nostre parti, un modello a cui fare riferimento e da cui trarre insegnamento
SERIE D – L’attaccante ribadisce gli intenti di vittoria del campionato, si dice a disposizione di mister Lauro per il ruolo e dichiara da subito di sentirsi a suo agio nell’ambiente rossoblù. ItalRugby, si sta lavorando ad ospitare Nazionale maschile e femminile. Ricordo di Gigi Riva, quel Samb-Cagliari 1-0 del 1974