CNA e il Confidi Uni.Co. al fianco delle aziende in un momento complesso in cui si assiste alla perdita di 4.384 tra il 2022 e il 2023. L’innovazione può essere la chiave per invertire un trend preoccupante e restare competitivi sui mercati locali e internazionali
DOPO aver analizzato la situazione dei residenti della Laga nelle tante frazioni disperse sui poggi di questo bellissimo territorio appenninico – valligiani coraggiosi che hanno scelto la “restanza” – nonostante le obiettive difficoltà, ora analizzeremo un diverso aspetto del problema, quello culturale. Ci aiuterà un gradito ospite, Domenico Cornacchia, autore di “Resto qui”, un volume di successo recentemente tradotto in inglese, e attivo promotore del “suo” territorio
LEGGI e competenze non sono più quelle di prima, ma andrebbero cambiate soprattutto una mentalità retrograda e i retaggi di una tradizione antica. L’Ente Protezione Animali (Enpa) schierata in prima linea per il rispetto delle nuove norme, tese a risparmiare atroci sofferenze ai maiali macellati privatamente in questo periodo dell’anno. E’ il 1515 il numero dei Carabinieri Forestali a cui segnalare eventuali infrazioni alle recenti disposizioni, europee, nazionali e regionali, in materia
IL COMMISSARIO alla Ricostruzione dopo la proroga di un anno a favore delle imprese di Marche e Lazio: «Ringrazio chi, su mia sollecitazione e lavorando senza sosta insieme, ha compreso e accolto le richieste provenienti dai territori»
OTTENUTA la proroga della scadenza del bando, le parole del presidente Domenico Procaccini: «E’ una boccata d’ossigeno per centinaia di aziende picene che attendevano con ansia questo provvedimento»
IL PRESIDENTE Simone Ferraioli: «Raccogliamo finalmente i frutti di un impegno portato avanti con assoluta forza e determinazione. Ma non ci fermiamo qui. Saremo come sempre accanto alle imprese perché non ci siano sorprese di alcun tipo nella fase di liquidazione dei contributi»
LA SEGRETERIA provinciale dem: «Sollecitato grazie all’azione sinergica istituzionale lanciata dall’onorevole Curti e dal Partito Democratico nonostante l’avversità di Fratelli d’Italia e della Lega»
SAN BENEDETTO – Tre giorni di convegno a San Benedetto con 230 iscritti provenienti da tutta Italia. Tanti i temi affrontati nelle relazioni e nelle tavole rotonde per comprendere i cambiamenti in atto sia nella farmacologia sia nelle terapie che nella gestione finanziaria. Il professor Cifani: «L’Università garantisce percorsi aggiornati e di alta specializzazione»
ASCOLI – Dopo un periodo di gestione commissariale affidato a Valerio Pignotti, si svolge all’auditorium Cellini del Polo Sant’Agostino. Presenti tra gli altri Fabio Roscioli (amministratore nazionale), Francesco Battistoni (responsabile dell’organizzazione e commissario regionale) e Salvatore De Meo (eurodeputato)
SODDISFAZIONE della Cna di Ascoli: «Sono stati premiati gli sforzi del commissario Guido Castelli e dell’associazione»