SI SONO riuniti in una serata conviviale, voluta da tutti e da tempo. E’ stata un’occasione per rinsaldare lo spirito di gruppo in un contesto troppo spesso al centro di campanilismi volti a creare competizione tra le realtà sanitarie di capoluogo di provincia e costa: «Se non si fa squadra, non si va lontano»
ASCOLI – Alla donazione ricevuta a dicembre, è stato aggiunta una particolare sonda. Ecco di cosa si tratta
POLEMICA dopo le dichiarazioni del capogruppo di FdI in Regione. Parlano la deputata dem Irene Manzi: e Serena Cavalletti (Sinistra Italiana)
SONO 12 i milioni destinati anche a quella del Fermano-Maceratese. L’assessore regionale Andrea Antonini: «Una mole di risorse aggiuntive che significa opportunità di crescita e sviluppo di questi territori dopo il periodo difficile conosciuto»
ECCO l’analisi della Cna di Ascoli: «E’ necessario tutelare le nostre eccellenze imprenditoriali»
SANITA’ – Il segretario regionale Andrea Piccinini dopo l’annuncio del commissario straordinario di Ast Ascoli, Vania Carignani, che ha fatto seguito all’aut-aut di qualche ora prima dei medici. «Ma non accetteremo ulteriori ritardi»
ELEZIONI – La prenotazione degli spazi da parte dei soggetti interessati dovrà pervenire almeno 24 ore prima della data di pubblicazione. La società editrice terrà conto delle prenotazioni in base alla loro progressione temporale
ACQUA – Il presidente di Cicli Integrati Impianti Primari: «La crisi non solo perdura ma sta addirittura peggiorando. Speriamo che arrivi un pò di pioggia. La situazione è più drammatica di quello che appare. Noi stiamo lavorando con ogni strumento a nostra disposizione per fronteggiarla ma serve la collaborazione di tutti. Il mio appello è a non sprecare l’acqua e a farne un uso responsabile»
E’ QUELLA di San Martino, a Falciano di Acquasanta, dopo i lunghi lavori di ristrutturazione post sisma finanziati dalla Regione. Anche il vescovo Palmieri è intervenuti alla festa dell’intera comunità nella piccola frazione montana. Invitati dai fedeli del parroco don Giuseppe Tanziani anche i musicisti perchè la rinascita di questi luoghi è passata anche attraverso la loro musica e i loro canti portati per solidarietà, durante i giorni più bui, fin quassù
IN CONSIGLIO REGIONALE si è parlato dei tagli che interesseranno gli Istituti con meno di 900 studenti, come previsto dalla nuova finanziaria. Diventeranno effettivi dall’anno scolastico 2024-2025. Il capogruppo di Fratelli d’Italia, Carlo Ciccioli, ha dato la colpa al fatto che si fanno meno figli. Bocciata la mozione del Pd che impegnava la giunta ad attivarsi per scongiurare chiusure