SAN BENEDETTO – Polizia e Carabinieri sono più volte intervenuti nell’abitazione della donna che, dopo aver deciso di separarsi, veniva insultata, minacciata e pedinata dall’uomo che aveva anche aggredito e minacciato con un coltello un amico della stessa. Le prove raccolte sono state numerose ed inequivocabili e alla fine la Procura ha ottenuto dal gip l’ordinanza di custodia cautelare. E’ stato condotto nel carcere di Ancona in attesa dell’interrogatorio di garanzia
ASCOLI – Ammontano a quasi 12 milioni di euro le risorse che l’ente, presieduto da Mario Tassi, metterà a disposizione: «Abbiamo gettato il cuore oltre l’ostacolo. Cinque i temi presi in esame e diverse le novità
APPELLO di numerosi primi cittadini del Piceno (più Montelparo e Amandola del Fermano) nei confronti del gestore Ciip e del presidente dell’Ato Marco Fioravanti. Decisa presa di posizione: «Non parteciperemo alla votazione»
VERTENZA – Nursind, Nursing Up e Usb hanno programmato l’iniziativa – dopo quella di Ascoli (4 novembre) – all’ospedale di San Benedetto, il 21 novembre
ASCOLI – Il segretario provinciale del Pd: «Acquaroli e Fioravanti hanno perso la parola in tema di difesa del comparto». E domani la vertenza sindacale finisce sul tavolo della Regione Marche, con un’interrogazione a prima firma di Anna Casini
SANITA’ – Inaugurato oggi il macchinario all’avanguardia e ibrido, acquistato con il contributo di un lascito testamentario, che raccoglie con un’unica indagine diagnostica le informazioni che si otterrebbero con due metodiche su pazienti oncologici, cardiologici e neurologici, sia adulti che in età pediatrica affetti da tumori ed epilessia. Attivato il “Progetto Rimante” FOTO/ VIDEO
NOMINA – Le prime dichiarazioni del nuovo presidente, che ha già ricoperto lo stesso incarico dal 1995 al 2013: «Sono onorato per la fiducia che gli amministratori e gli azionisti della banca, che ringrazio, hanno voluto riporre su di me, ma al contempo ancora profondamente costernato per la scomparsa del presidente Amedeo Grilli»
PROSEGUE l’impegno della Cna Picena nel campo della formazione e dell’orientamento, un’istanza pienamente condivisa con gli istituti scolastici del territorio e ora consolidata: «Al fianco delle scuole per formare gli imprenditori di domani»
ASCOLI – Il via libera della giunta regionale abruzzese a un finanziamento di 3 milioni di euro porta con sé risorse preziose per la realizzazione del nuovo impianto di risalita. Due regioni finalmente unite nel valorizzare la stazione sciistica teramana, ma geograficamente vicina e storicamente legata ad Ascoli. Il commento di Valeriano Camela, ex consigliere regionale marchigiano che negli anni trascorsi a Palazzo Raffaello ha sempre sostenuto la necessità di unire le forze per il bene del territorio
GIORNATA di informazione e prevenzione con un doppio incontro: nel capoluogo al Sestiere di Porta Solestà con Squadra Mobile e Sezione truffe della Questura, in Riviera nell’auditorium comunale con il personale del locale Commissariato