di Pier Paolo Flammini L’1-1 contro il Roma City ha avuto due meriti: interrompere la terribile sequenza di tre sconfitte consecutive – solo l’ultima davvero indecorosa, ma appunto per questa ancor più pesante – e garantire con certezza un posto ai play off. Per il resto, la situazione è sempre volgente al peggio dal […]
SERIE D – Pareggio in rimonta con gol di Martiniello, ma la squadra dell’esordiente allenatore Mancinelli non brilla specialmente in attacco nonostante tanto possesso palla. Il punto vale per accedere agli spareggi di fine stagione. Campionato vinto dal Campobasso, retrocedono Fano, Vastogirardi e Matese
SERIE D – Esordio in panchina per Mancinelli, subentrato a Lauro. Rossoblù matematicamente ai play off con un pareggio, ma c’è da invertire la tendenza delle ultime 10 giornate e delle tre recenti sconfitte consecutive.
SERIE D – Squadra affidata a Mancinelli, molti problemi sono stati determinati da un centrocampo di palleggiatori ma senza incursori e finalizzatori (pesano le assenze di Paolini e Bontà), con un possesso che ha spesso rallentato il gioco (latitano i contropiede). E infine, il dubbio di una preparazione atletica steccata dopo la pausa di febbraio
SERIE D – Ascioti colpevole nell’occasione del pareggio, soffre ancora una volta tutto il centrocampo così come Martiniello e il subentrato Fabbrini
SERIE D – L’allenatore paga i risultati, un solo punto in 4 partite e la peggior prestazione dell’anno proprio ad Ascoli. Secondo esonero dopo quello seguito al pari contro il Monterotondo. Esordio assoluto alla guida di una prima squadra per il subentrato, che aveva guidato la Samb nella partita vinta contro L’Aquila per la squalifica di Lauro
SERIE D – Le limitazioni relative alla residenza (esclusi 10 comuni tra cui San Benedetto) e l’obbligo dell’acquisto recandosi fisicamente nei punti vendita di Ascoli hanno fatto sì che, per paradosso, la trasferta più vicina della stagione sia anche quella con il numero minore di tifosi rossoblù al seguito
SERIE D – La sfida contro l’Atletico Ascoli poi gli ultimi due incontri di campionato e i play off (guarda la “classifica”) saranno determinanti anche per decidere in che modo affrontare il prossimo campionato: partendo dai dirigenti, poi l’allenatore, preparatori, il settore giovanile, il marketing e, sullo sfondo, gli impianti sportivi
SERIE D – Decisione presa a causa delle limitazioni all’accesso al campo “Don Mauro Bartolini” per i tifosi rossoblù: ma è la prima volta che i supporters rivieraschi non pagano per assistere a uno streaming per un incontro lontano dal “Riviera delle Palme”
SERIE D – Decisione della Prefettura che esclude il 90% dei possibili tifosi, lasciando aperto la possibilità ai residenti di Offida, Castignano, Castel di Lama, Alba. Costo biglietti 10 euro, biglietti acquistabili solo nei punti vendita: capienza massima dello stadio 600 posti