TERREMOTO – Sesto anniversario dalla tremenda notte del 24 agosto 2016 e, nel centro storico del comune simbolo della tragedia, partono le operazioni di demolizione di 24 edifici. Lutto cittadino e commemorazione a Pescara del Tronto
SISMA – Presentato oggi quello sullo stato d’avanzamento 2022. Negli ultimi due anni 10.000 cantieri di edilizia privata, 7.256 completati con la riconsegna alle famiglie di 16.520 singole unità immobiliari: 92% di tipo residenziale, 8% a carattere produttivo. Le risorse garantite da “NextAppennino” sono di 1 miliardo e 780 milioni di euro, dei quali 700 sotto forma di incentivi ai nuovi investimenti delle imprese
SISMA – Smontaggi degli edifici e macerie. L’assessore regionale Castelli: «Programma complesso, predisposto al meglio ogni passaggio». Si comincia anche nel Maceratese: Visso, Ussita, Pieve Torina e Castelsantangelo sul Nera
SISMA – E’ l’obiettivo dei tecnici della ricostruzione, che giovedì 11 agosto si sono dati appuntamento per il sopralluogo ed il Tavolo operativo. Parteciperanno, oltre ai tecnici anche l’assessore Castelli ed il sub commissario Fulvio Soccodato
SISMA – L’Ufficio Speciale Ricostruzione (Usr) approva il progetto definitivo. L’assessore Guido Castelli: «Massimo coinvolgimento degli abitanti». Il sindaco Michele Franchi: «Per noi è un momento importante perché finalmente si possono affidare i lavori»
ASCOLI – I vertici della Regione Marche e della Camera di Commercio presentano le misure finanziabili con 300 milioni: particolare attenzione al finanziamento di start up e al rientro di imprese delocalizzate
IL PRESIDENTE Gino Sabatini: «Grazie al commissario Legnini è stato rilanciato il ruolo attivo della Camera di Commercio in una collaborazione che integra la filiera istituzionale solida e leale che vogliamo essere»
ACQUASANTA TERME – Verrà realizzata nella frazione di Cagnano grazie alla generosità della Commissione paritetica e della Cedam ed all’impegno della sezione Ascoli-Fermo. Lavori in conclusione entro la fine dell’anno. La soddisfazione del sindaco Stangoni
SISMA – La cabina di coordinamento integrata ha definitivamente approvato tutti gli schemi dei bandi della misura riservata al sistema delle imprese e degli investimenti economici. L’assessore regionale: «Alla Marche spetterà circa la metà della provvista finanziaria messa in campo»
L’ASSESSORE regionale Guido Castelli: «Nel cratere marchigiano opere per 222 milioni di euro. Dopo questa importante prima fase passiamo alla parte attuativa, a tutto ciò che riguarda l’avvio delle procedure di affidamento»