CONTRIBUTI – Sono stati approvati oggi dalla Cabina di coordinamento integrata, presieduta da Giovanni Legnini e riguardano sia il terremoto 2016 che quello del 2009
ARQUATA DEL TRONTO – La Regione Marche ha sbloccato fondi per quasi 3 milioni di euro. L’assessore Guido Castelli: «Intervento risolutivo, tempi rispettati». Per i lavori impiegato anche un elicottero
LA CABINA di Coordinamento, presieduta da Giovanni Legnini ha approvato il ripristino delle opere pubbliche in alcuni dei comuni più danneggiati. In arrivo, tra una settimana, l’adozione del nuovo Prezzario, per fronteggiare il forte incremento del costo dei materiali
SOLLECITAZIONE della Regione Marche che va incontro agli imprenditori che ancora non hanno concluso l’iter e per quelli che ancora non hanno potuto usufruire del contributo a fondo perduto
L’ASSESSORE regionale Guido Castelli: «Sicuramente è un segnale, ma serve altro per scongiurare lo spopolamento». Avviate le politiche mirate a favore di giovani, famiglie e anziani
MERCOLEDI’ 30 marzo davanti al Ministero dell’Istruzione. Presenti diversi primi cittadini del cratere e l’assessore Giorgia Latini. Previsto un incontro con il vice ministro Rossano Sasso. Un documento, con le richieste dei territori e sottoscritto dai sindaci, è stato inviato al ministro Patrizio Bianchi
ASCOLI – Il presidente e il vice presidente dell’Amministrazione provinciale hanno parlato si sinergie e progettualità per la sicurezza di scuole e strade con il commissario straordinario
ARQUATA – Presentato il progetto che restituirà alla frazione di Capodacqua e al territorio un pezzo importante della sua storia. Una vicenda fatta di lungaggini burocratiche ma anche di una bella sinergia che ha raccolto 876.000 euro, frutto delle generosità di tanti italiani. L’impegno del Fondo Ambiente Italiano per una storia che dà speranza
CRATERE – La possibilità è stata annunciata nel giorno in cui è stata passata in rassegna la situazione aggiornata delle attività che l’Ufficio Speciale per la la Ricostruzione sta mettendo in campo. L’assessore Guido Castelli: «Anche in memoria del compianto sindaco Aleandro Petrucci»
CRATERE – Il Commissario Giovanni Legnini nei luoghi simbolo del terremoto del 2016: «Si acceleri anche nei centri più colpiti. I sindaci indichino ai cittadini i tempi per la presentazione dei progetti, sia nei centri storici che nelle frazioni. I soldi ci sono»