ARQUATA DEL TRONTO – L’associazione nata all’indomani del sisma che ha raso al suolo la piccola frazione raccoglie fondi e prova a contribuire alla ricostruzione. Con un obiettivo nobile e commovente: mantenere unita una comunità oggi apparentemente dissolta
SISMA – Il commissario Legnini e il ministro dell’Istruzione Bianchi hanno firmato un protocollo che riguarda le Marche, l’Umbria, il Lazio e l’Abruzzo per i danni dei terremoti del 2016. In arrivo un’Ordinanza speciale per procedere in modo spedito con i lavori. Ai 250 plessi che avevano già il finanziamento se ne aggiungono altri 190
POST TERREMOTO – Il commissario ad Ancona al convegno di Anti Marche e Istao: «Senza tale intervento migliorativo, che richiederò al Governo e al Parlamento, rischiamo un rallentamento o una minore crescita di un processo altrimenti ben avviato»
SISMA – L’onorevole pentastellato ascolano ha chiesto risposta scritta entro sette giorni al presidente del Consiglio e al ministro dell’Economia e delle Finanze. L’ha firmata anche Gabriele Lorenzoni
ASCOLI – Il primo cittadino si rivolge al premier Mario Draghi e al ministro dell’Economia e Finanza Daniele Franco in vista dell’approvazione prevista per i prossimi giorni
SISMA – Il commissario fa il punto della situazione sul delicato tema, dopo la lettera inviata dal presidente della Regione Acquaroli e Mattarella e Draghi: «Va trasmessa l’affidabilità della ricostruzione, la sua solidità»
TERREMOTO – Non c’è anniversario che tenga, non ci sono orologi da riposizionare con l’ora legale né una giornata che sembra molto simile a quella maledetta domenica mattina di 5 anni fa, quando l’aria sapeva di castagne, vino cotto, amicizia, umanità. La sveglia più brutta di sempre (6,5 di magnitudo) incatenò il centro Italia all’incubo
IL BILANCIO sulla ricostruzione a 5 anni dalle scosse di ottobre. Il governatore Acquaroli: «Ci sono delle aspettative altissime perché ancora è enorme (oltre 16.000) il numero di chi non è rientrato nella propria abitazione e dei cittadini che hanno abbandonato il centro del cratere sismico». L’assessore Castelli: «Il nostro ambizioso progetto è quello di rendere attrattivo l’entroterra»
VISITABILE fino al 9 gennaio nella chiesa Santa Maria delle Grazie, 51 le opere in esposizione di proprietà di 17 differenti Enti pubblici ed ecclesiastici anche del Piceno
ORDINANZA speciale per 19 interventi nelle Marche, tra cui quelle dei Carabinieri di Arquata del Tronto e Montegallo. Adeguamento sismico per quella di Ascoli e per la “Colle San Marco” della Guardia di Finanza del capoluogo. Manutenzione straordinaria per quelle di Montemonaco e Castignano. L’assessore Guido Castelli: «Presidi di sicurezza fondamentali»