SAN BENEDETTO – Il sindaco a quattro anni dalla tragedia: «Se la città è ai vertici nazionali per qualità dell’accoglienza, molto è dovuto proprio a quell’esperienza difficile che resterà per sempre impressa nell’animo della nostra collettività»
ARQUATA DEL TRONTO – Oggi ultima delle due commemorazioni in occasione dell’anniversario delle scosse che devastarono anche Amatrice e Accumoli. Il dolore composto di chi ha perso tutto
IL FOCUS – Il commissario per la ricostruzione ha presentato da Acquasanta Terme un rapporto sullo stato dei fatti per l’anniversario delle scosse dell’agosto 2016: «I dati che pubblichiamo parlano di 5.325 progetti approvati finora, di cui 2.544 già realizzati e 2.758 cantieri in corso per i privati
ARQUATA DEL TRONTO – La ricostruzione ancora al palo e i tanti problemi de comune più colpito dalla tragedia del sisma. Il vicesindaco: «Quel 24 agosto alle 3,36 accadde quello che non ci saremmo mai aspettato»
ARQUATA – Rilievi su 5 antiche strutture sempre rinviati a causa della vegetazione presente. L’intervento dei ragazzi di “Arquata Potest” e “Ricostruire Tufo”: «Istituzioni ancora una volta passive»
ACQUASANTA TERME – L’arrivo in occasione dell’anniversario dei tragici eventi sismici. Si farà il punto su ricostruzione e ordinanze. Il sindaco è ottimista: «Tra quache mese avvieremo le pratiche per municipio, scuola e teatro, prima sarebbe stato impossibile per la troppa burocrazia»
ARQUATA DEL TRONTO – Quest’anno la commemorazione delle 52 vittime si terrà nel pomeriggio del 23 agosto nel parco di Pescara del Tronto. Il giorno successivo messa nella zona Sae. Le associazioni: «No a passerelle politiche dopo anni di abbandono». L’anniversario amaro di chi aspetta la ricostruzione
SISMA – Per la vice presidente della Regione, candidata alle prossime elezioni, si tratta di «un successo di cui dobbiamo essere tutti orgogliosi»
SISMA – Il commissario regionale di Forza Italia: «Qualora il testo venisse confermato sarebbe una vera delusione, l’ennesima per le Marche»
L’INTERVENTO della parlamentare ascolana dopo l’approvazione del provvedimento: «Il governo continua ad accentuare le differenze tra i territori, vergognoso non sostenere le aziende delle aree colpite dal sisma»