TERREMOTO – Chiarimenti sulla ricostruzione e non solo. Il commissario Legnini: «L’obiettivo è il miglioramento del rapporto con professionisti, enti locali e cittadini, in un’ottica di piena collaborazione»
POST SISMA – Il coordinatore Anci piccoli Comuni e sindaco di Force interviene sul provvedimento: «Sia da traino per la nostra economia. L’eccessiva burocrazia finora ha rappresentato uno dei freni. Territorio ha bisogno di terza corsia su A14 e collegamenti potenziati tra costa ed entroterra»
ACQUASANTA TERME – Sopralluogo sul monumento-dimora storica oggetto di lavori di restauro post sisma. La vicepresidente della Regione Casini: «Un manufatto di grande pregio sta per essere riconsegnato a tutta la collettività». Cantiere al 70% del completamento
DEROGHE urbanistiche per tutti i Comuni del cratere, ricostruzione pubblica semplificata e più poteri al commissario sono alcune delle norme approvate. Legnini: «Ora dovranno seguire quelle su personale, professionisti e sviluppo economico su cui il Governo si è impegnato». Soddisfazione anche di Anci Marche
IN CORSO i test per le assunzioni. Il governatore Ceriscioli: «E’ anche importante dare stabilità e certezza a chi è già impiegato nel settore». Il direttore Spuri: «Per i primi tre anni abbiamo lavorato con circa il 60% del personale necessario»
ASCOLI – Si attende, già nella giornata di lunedì 12 luglio, la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della norma che consentirà di accelerare gli interventi sulle opere pubbliche
POST TERREMOTO – Il vice capogruppo di Forza Italia alla Camera gioisce per l’approvazione del documento. Via libera anche alle richieste di Lucia Annibali (Italia Viva) e dei parlametrai marchigiani del Movimento 5 Stelle. Il commissario Legnini: «Segno di attenzione e di vicinanza importante»
LAVORO – L’inaugurazione dello stabilimento ricostruito si terrà alla presenza della titolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Sarà l’occasione anche per fare il punto sulla ricostruzione e i lavori sulla Salaria
SISMA – Il presidente del Collegio dei Geometri di Ascoli: «Una sensibile “sburocratizzazione” è a questo punto inevitabile se vogliamo risolvere gli annosi ritardi»
SISMA – Fausto Calabresi: «Dopo 4 anni, le imprese e i cittadini delle zone interne, ancora visibilmente ferite, attendono provvedimenti risolutivi e definitivi»