RICOSTRUZIONE – Il deputato e candidato governatore di FdI critica il governo per non aver tenuto conto dei territori colpiti dal sisma del 2016 nell’ultimo testo approvato
ARQUATA – L’emergenza Covid-19 e i mancati pagamenti stanno rallentando le operazioni. Mancano all’appello ancora 44mila tonnellate da portare via
SISMA – Divampa la polemica su quanto accadrà ad Arquata. L’ex sindaco di Ascoli: «Il vicepresidente della Camera ha espresso un punto di vista culturale e scientifico. La Regione lumaca è improvvisamente diventata Speedy Gonzales. Non bisogna aver paura delle libere opinioni»
POST SISMA – Il commissario ha scritto una lettera a tutti i soggetti coinvolti e annuncia un nuovo documento per definire i rapporti con le professioni tecniche
POST SISMA – Durissimo botta e risposta tra il vice presidente della Camera e il vice sindaco arquatano sull’incarico vinto dall’architetto milanese Stefano Boeri per ridisegnare i borghi distrutti
FASE 2 – Parla il titolare dell’impresa ascolana specializzata nelle trivellazioni e realizzazione di pali: «Il lockdonw non ci ha danneggiato visto che il settore si è fermato e poi è ripartito senza fughe in avanti. Con il sisma lavoro per 10-15 anni, ma si potrebbero tutelare di più le imprese locali»
RICOSTRUZIONE – Diversi ed importanti i temi affrontati col nuovo commissario, tra cui Cas, snellimento delle pratiche e sostegno per le attività commerciali e artigianali. Plauso del primo cittadino
ASCOLI – Scade oggi a mezzanotte il termine per presentare la dichiarazione per la riverifica dei requisiti di chi oggi beneficia del contributo di autonoma sistemazione
POST TERREMOTO – Curti, coordinatore piccoli comuni Anci e sindaco di Force: «Occorrono risposte alla prima emergenza che ha interessato il nostro territorio e cioè la ricostruzione. Ci sono 1 miliardo di euro stanziati per ricostruire le opere pubbliche bloccati dalla burocrazia»
POST TERREMOTO – Il sindaco di Acquasanta Terme lancia l’ennesimo grido di aiuto dalle zone interne del centro Italia: «Chiedo a gran voce, e non sono l’unico, l’istituzione di una zona economica speciale. I piccoli centri del cratere rischiano seriamente di spegnersi»