ASCOLI – Vertici regionali e locali alla presentazione del nuovo direttore della Sanità Picena. Saltamartini: «Gli chiediamo imparzialità, qualità e produttività». Storti: «Abbiamo subito iniziato a collaborare, in linea con quanto fatto con Milani, per continuare a garantire efficienza e sicurezza». Castelli: «Arriva in un momento non facile, con problemi che il territorio si porta dietro da tempo: ora lasciamolo lavorare»
LE CARTE dell’indagine che hanno portato agli arresti dell’infermiere (in carcare) e di quelli che la Procura definisce “procacciatori” (ai domiciliari). Secondo l’accusa avevano messo in piedi un sistema per far arrivare al Centro vaccinale di Ancona persone che pagavano per essere sottoposti a una finta iniezione, ottenendo in cambio un green pass. Tra gli altri indagati 12 sono dell’Anconetano, 1 del Fermano; gli altri di Emilia Romagna, Puglia, Lombardia, Veneto, Abruzzo e Piemonte
MONTEPRANDONE – A prendere fuoco un’intera ala della “Italservizi”. La struttura si trova a ridosso della ferrovia. In aiuto ai pompieri del Piceno, anche i colleghi di Macerata e Ancona. Un’ordinanza vieta il consumo di frutta e verdura entro due chilometri. Le operazioni di spegnimento dovrebbero andare avanti fino a stasera
ASCOLI – Scandalo in Area Vasta 5 per la vicenda che ha visto protagonista il dottor Giuseppe Rossi. Ai domiciliari una persona che faceva da interlocutore. Sono 150 le attestazioni di avvenuta vaccinazione con conseguente rilascio di certificazione verde a 73 persone. Sequestrati anche i corrispondenti QR Code presso il Ministero della Salute. L’inchiesta, iniziata dai Carabinieri a settembre, è coordinata dal procuratore capo della Repubblica Umberto Monti. Le parole della presidente dell’Ordine dei medici Fiorella De Angelis
ASCOLI – Era tra gli operatori in servizio la notte di Capodanno, ultimo giorno prima della pensione dal ruolo di direttore della centrale operativa del 118 “Piceno Soccorso”
SAN BENEDETTO – Il gruppo di valorose e valorosi sambenedettesi ha ripreso la tradizione interrotta un anno fa a causa del lockdown per il Covid. Una ventina i coraggiosi, accolti comunque da un tiepido sole
TRAGEDIA – Il dramma è avvenuto nel tratto compreso tra Fermo e Porto Sant’Elpidio. Allertata anche l’eliambulanza che non è però potuta atterrare sulla carreggiata per la presenza dei cavi dell’elettricità. La vittima e gli altri feriti sono italiani che vivono in Francia
FESTA – Il commissario tecnico azzurro e l’atleta olimpionico nel salto con l’asta testimonial per la regione
SAN BENEDETTO – Sono stati volontari del gruppo “Promotori del Parco Marino del Piceno”, immediatamente chiamati dopo il ritrovamento, a documentare il recupero. Tra loro la biologa marina Olga Annibale: «Non è un animale protetto e vive nei nostri mari. Tuttavia poteva essere oggetto di studio»
SAN BENEDETTO – Luce in fondo al tunnel per un problema ormai annoso in Riviera. Lavori già partiti, conclusione prevista a fine gennaio. Un esempio di partenariato pubblico-privato che può diventare un modello da seguire