IL MESSAGGIO di inizio anno dei primi cittadini del Piceno. Impressioni, speranze, obiettivi e progetti in vista dell’attesa ripartenza
IL MESSAGGIO di inizio anno dei primi cittadini del Piceno. Impressioni, speranze, obiettivi e progetti in vista dell’attesa ripartenza
IL MESSAGGIO di inizio anno dei primi cittadini del Piceno. Impressioni, speranze, obiettivi e progetti in vista dell’attesa ripartenza
SAN BENEDETTO – Ecco come si è presentata San Benedetto nella notte a cavallo tra un anno bisestile e un 2021 in cui sperare. Una vera desolazione, cercata voluta e ottenuta. Quattro le persona sanzionate dalla Polizia municipale per non aver rispettato l’ordinanza di Piunti che vietava i botti. Poco, anzi nullo, il lavoro per gli addetti di Picenambiente poiché pochi hanno scagliato in strada in classici piatti da rompere
CALCIO – Glielo consegnammo tre estati fa a San Benedetto. Non era il “Pallone d’Oro” ma per lui valeva molto di più. Il ricordo di Carlo Mazzone
OMICIDIO DI MONTECASSIANO – Terminato il sopralluogo degli inquirenti nella villetta di via Pertini. I carabinieri hanno cercato impronte sul pavimento utilizzato un macchinario ad hoc. L’avvocato dei familiari della 78enne uccisa: «Sono emersi elementi eccellenti dal mio punto di vista. E’ stata trovata anche una scaletta, sul retro, appoggiata alla recinzione». Dalla casa sono stati portati via un pc e materiale informatico per svolgere ulteriori indagini
ASCOLI – Il cantautore ascolano ha scritto il brano durante il lockdown. In estate ha realizzato il video, pubblicato la notte di Natale. Ecco di che si tratta dalla parole dell’autore
URBISAGLIA – La struttura in alluminio di 25 metri d’altezza e 9 di diametro è caduta a seguito delle intense e ripetute folate. Oggi verrà smontata e rimossa
OMICIDIO DI MONTECASSIANO – Una questione burocratica ha portato al rinvio della cerimonia funebre. Da ieri il corpo della 78enne è nella camera ardente in obitorio, non è passato nessuno fino a stamattina alle 11. Arianna Orazi è rimasta fino alle 12,30 all’autoricambi, non ha voluto rilasciare dichiarazioni, poi col figlio è andato a dare da mangiare ai cani. Giorni decisivi per le indagini
ARQUATA DEL TRONTO – L’ultimo saluto al sindaco che è stato, e resterà, un simbolo delle popolazioni ferite dal sisma e della lotta per la ricostruzione. Alla presenza di parenti, amici e tante autorità, tra cui diversi primi cittadini, il rito funebre celebrato da monsignor Domenico Pompili, vescovo di Rieti e amministratore apostolico della Diocesi di Ascoli, e dal parroco don Nazzareno Gaspari