ASCOLI – Nel pomeriggio di oggi, alle 18,30, è in programma l’inaugurazione dell’esposizione del vincitore del contest dedicato alla pittura italiana, promosso dall’azienda ascolana in collaborazione con l’associazione Arte Contemporanea Picena. Fino al 3 marzo 2024, gli spazi della Galleria Licini ospiteranno “Notte da Osvaldo”, in un costante confronto tra l’artista di Gorizia, uno dei più quotati del panorama nazionale, e il grande maestro di Monte Vidon Corrado. Il bilancio di una terza annata fatta di riconoscimenti e collaborazioni di prestigio con istituzioni del calibro di Arte Fiera Bologna, Premio Cairo e la Triennale di Milano, con l’obiettivo di porre Ascoli al centro del dibattito artistico
SAN BENEDETTO – Tre giorni di convegno a San Benedetto con 230 iscritti provenienti da tutta Italia. Tanti i temi affrontati nelle relazioni e nelle tavole rotonde per comprendere i cambiamenti in atto sia nella farmacologia sia nelle terapie che nella gestione finanziaria. Il professor Cifani: «L’Università garantisce percorsi aggiornati e di alta specializzazione»
di Pier Paolo Flammini Pareti linde che odorano quasi ancora di vernice data di fresco, lavori in corso in alcune stanze, polemiche rispedite al mittente (o ai mittenti). Marco Curzi, presidente dell’Istituto Asilo Merlini, in occasione dell’incontro svolto per ricordare la santa Caterina Labouré e che ha richiamato tantissime persone come da tradizione […]
SAN BENEDETTO – Il 27 novembre di 80 anni fa un violento bombardamento Alleato provocava ben 25 vittime e il giorno seguente soldati tedeschi uccidevano i due Carabinieri che si opposero alla loro razzia. Il ricordo di Comune, Arma dei Carabinieri e Circolo dei Sambenedettesi
SAN BENEDETTO – In occasione della ricorrenza del 27 novembre in cui si ricorda Santa Caterina Labouré, all’Istituto Merlini si è consolidata la tradizione ripresa un anno fa e interrotta in precedenza. Il sindaco è soddisfatto del lavoro di recupero effettuato e anzi spera di allargarlo all’edificio di via Leopardi di proprietà comunale
UNA TARGA che la dice lunga sul pensiero e le azioni del compianto Alati: Ascoli e Fermo unite dall’acqua. Commozione ma anche l’orgoglio di portare avanti i numerosi progetti iniziati, traendo beneficio proprio delle grandi difficoltà affrontate negli ultimi anni dalla Cicli integrati. Il sindaco di Ascoli Marco Fioravanti ed il Commissario Guido Castelli sulla prima donna alla guida della società
IMPEGNO e consapevolezza le parole d’ordine della commercialista ascolana, chiamata all’unanimità a raccogliere l’eredità del predecessore: «Con l appoggio e l’aiuto di tutti, dell’assemblea, della struttura e del Cda, sono sicura che porteremo avanti quanto avevamo iniziato nel 2022, per portare a casa i risultati fondamentali per la comunità e per tutto il territorio»
ASCOLI – Le celebrazioni del Settantennale, avviate a Milano la scorsa settimana, proseguiranno nelle prossime settimane in un percorso di valorizzazione e promozione della rievocazione storica. Il 7 gennaio la prima edizione del Torneo storico “Ascoli città della Quintana”, con il Campo dei Giochi che ospiterà una gara al bersaglio e una all’anello riservate ai cavalieri di tutta Italia. In programma anche una mostra dei Palii storici, un bando dedicato al logo celebrativo e uno stage per giovani cavalieri, in attesa che i Sestieri completino il passaggio ad Associazioni del Terzo Settore
ASCOLI – Il maestro ascolano taglia il traguardo dei cinquant’anni di attività ed è stato premiato nella palestra di Via De Dominicis, la sua seconda casa, con una pergamena ufficiale dello Csen/Coni
IL MALTEMPO non ha frenato la commossa folla che ha voluto prendere parte all’iniziativa. Presenti il fratello della giovane donna, il papà Gennaro, lo zio, il sindaco Terrani. Michele Rea: «Portiamo la nostra testimonianza: speriamo che possa essere d’aiuto a tutte quelle donne che non hanno il coraggio di denunciare e che possa essere da stimolo alle nuove generazioni». L’avvocato Gionni: «Non è vero che l’aumento delle pene comporta sempre la riduzione dei reati»