ASCOLI – Appuntamento domenica 10 settembre allo stadio Del Duca, dove il più grande giocatore della storia bianconera e gli altri grandi protagonisti del passato torneranno in campo per festeggiare un secolo e un quarto di passione. Oltre al match tra i campioni di un tempo, in programma anche un torneo dedicato ai più piccoli, la presentazione di giovanili e prima squadra e l’omaggio a Rozzi e Mazzone. L’emozione di Casao e degli altri protagonisti: «Onore e responsabilità per una delle società più longeve di sempre»
DALLE MARCHE – Sono dieci più una dottoressa del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, tutti della provincia di Ancona, che stanno lavorando per recuperare uno speleologo americano rimasto bloccato, a seguito di un malore, in una grotta a mille metri di profondità. SOno presenti ben 46 soccorritori provenienti dall’Italia
ASCOLI – All’interno di una delle baracche c’era un furgone che è andato distrutto dalle fiamme. I pompieri sono intervenuti con quattro automezzi e, una volta circoscritto, hanno iniziato le operazioni di bonifica con lo smassamento dei materiali
DALLE MARCHE – A filmarli è stata una coppia mentre percorreva in auto Via Tiziano
ACQUASANTA – Era insieme ad alcuni familiari, proveniente da Porto Sant’Elpidio. Poi la caduta e la sospetta frattura a una gamba. L’intervento del Soccorso Alpino e Speleologico e dei Vigili del fuoco di Ascoli. Poi l’arrivo dell’eliambulanza e il trasferimento a bordo con il verricello
ASCOLI – L’Amministrazione comunale e il circolo “Cultural-mente insieme” svelano il programma della prima edizione del festival dedicato alla poesia e ai giovani. Sabato 16 e domenica 17 settembre il borgo montaltese ospiterà 16 autori, emergenti o già affermati, mettendo in evidenza la vivacità e la bellezza della poesia italiana. Direzione artistica affidata a Davide Rondoni. Tra le iniziative in programma, tutte a ingresso gratuito, l’intitolazione del nuovo “Teatro della fiaba e della poesia”, la “Notte dei poeti liberi” e il concerto di Cristiano Godano, frontman dei Marlene Kuntz
IL FERETRO portato a spalla dagli amici e dal fratello Xhuliano, poi è stato accompagnato fino al porto da dove è partito per l’Albania. In centro un corteo silenzioso da Piazza Cavour a Piazza Roma per ricordare il 23enne ucciso domenica con un colpo di fiocina al cuore
PERICOLO – «Prima tra il Fermano e l’Ascolano contavamo un centinaio di esemplari. Ora ne sono almeno il triplo. Le madri, per proteggere i cuccioli, possono assumere un atteggiamento aggressivo. Noi come cacciatori abbiamo le mani legate. Sono una specie protetta e si rischia il carcere e sanzioni da 3.000 euro. Anche i cinghiali, per proteggersi, si radunano in branchi»
L’ALLARME alle ore 4,40. Pompieri sul posto con dieci uomini e quattro mezzi. Le fiamme si sono sviluppate non lontane dalla frazione Migliarelli, in una zona impervia impossibile da raggiungere via terra Alla fine le fiamme sono state circoscritte e sono iniziate le operazioni di bonifica e monitoraggio. Spento questo rogo, i colleghi di San Benedetto sono intervenuti per un altro a Massignano
DALLE MARCHE – Il giovane ammazzato dopo un diverbio avvenuto in una strada di Sirolo (Ancona). La furia omicida sembra scatenata dalla velocità molto ridotta di un’auto in prossimità di una rotatoria. La caccia all’assassino è durata solo qualche ora: catturato un uomo di origine algerina