IL CASO – Le clamorose dimissioni di Guglielmo Parisani scuotono il mondo politico lamense. Nel pomeriggio nuovo post dell’esponente grillino: «Come dicono i calciatori, ci sono cose che non devono uscire dallo spogliatoio». L’ex primo cittadino accusa: «Fateci sapere perché l’emerito capogruppo se ne è andato. O, come sempre, certi principi valgono solo per gli altri?»
LA RICORRENZA – La Cattedrale Santa Maria della Marina ha ospitato la messa del vescovo Bresciani atta a ricordare la ricorrenza della santa patrona dell’Arma. Un appuntamento che va avanti dal lontano 1949
SERIE C – Nuova lettera del presidente dopo l’ennsima multa. «Questi soldi potrebbero essere destinati a progetti di valenza sociale per il territorio». Per il capitano risentimento muscolare: Triestina a rischio
SAN BENEDETTO – Il blackout è iniziato la scorsa notte e prosegue tuttora. Numerose le segnalazioni di guasti all’impianto di illuminazione pubblica anche a Porto d’Ascoli. Il comparto da oltre 9.500 punti-luce necessita di ammodernamento
SERIE B – In vista di Pescara, Vivarini può contare anche sul centrocampista e sull’attaccante che si sono ristabiliti. Il difensore all’Adriatico sarà in campo: «Mancuso pericolo numero uno? Il Pescara è nel complesso una buona squadra, allenata da un bravo tecnico»
REGIONE – L’indagine Confcommercio-Gfk Eurisko sui fenomeni di illegalità conferma la preoccupazione degli imprenditori marchigiani. A controbilanciare la situazione il dato basso su usura e estorsione
IL PERSONAGGIO – Il 24 novembre al Circolo Cittadino di Ascoli spazio alle vicende di Augusto Vittorio Vecchi, nato a Marsiglia nel 1842 ma grande amante della terra di origine del padre Candido Augusto. Scrisse diversi libri sul mare. Tra le altre cose, fu il fondatore di quella che oggi è la Lega Navale Italiana
PRIMA CATEGORIA – Dopo la nona di andata c’è sostanziale equilibrio nel girone D. Nel testa-coda, la squadra di Silvestri condanna quella di Sirocchi a un altro stop che stacca ancora di più gli ascolani sul fondo della classifica. Al Castignano riuscita l’operazione aggancio. Cuprense, segnali di ripresa
APPUNTAMENTO fissato per sabato 24 novembre. Il 235° Reggimento Piceno fornirà uomini e cinque mezzi ad Ascoli Piceno e San Benedetto. Partecipano all’evento solidale anche i reclusi del carcere di Marino del Tronto. L’anno scorso in provincia furono raccolte 28,2 tonnellate di generi alimentari
IL CASO – Secondo l’ordinanza dirigenziale emessa il 14 novembre “non sono state autorizzate le opere relative all’unità immobiliare”. C’è però il giallo della data di presentazione e bocciatura della domanda risalente al 2011