SAN BENEDETTO – Domenica 16 dicembre al circolo “Gioia e Rivoluzione” evento a ingresso gratuito con musica live, satira e risate. Ci sarà anche uno degli autori di Lercio
ASCOLI – Il governo regionale ha approvato lo schema di accordo di programma quadro. La vice presidente Anna Casini: «L’obiettivo è quello di ridefinire un percorso di crescita che punti ad accogliere, custodire e preservare un patrimonio enogastronomico, culturale e naturale di enorme pregio e valore per i territori coinvolti, anche a seguito del sisma»
SERIE C – Il centrale è out per un problema al ginocchio, il capitano squalificato dopo il doppio giallo. Ancora una super multa (3.000 euro) per cori offensivi verso le forze dell’ordine. Albinoleffe-Samb, l’arbitro è Saia di Palermo. Domani mattina seduta di rifinitura
ROMA – Fumata bianca al Ministero del Lavoro per la cassa integrazione fino ad aprile 2020 con la possibilità di ulteriori proroghe. I sindacati: «Vigileremo che i programmi siano rispettati»
SAN BENEDETTO – L’iniziativa torna per il quarto anno nello “Show Room Eusebi Arredamenti” di Porto d’Ascoli domenica 16 dicembre a partire dalle ore 18,30
MONSAMPOLO – Il calendario di iniziative in vista della ricorrenza più attesa parte sabato 15 e domenica 16 dicembre in centro con mercatino, pesca, arte di strada e casetta di Santa Claus. Il 21 e 22 dicembre spazio a “A Stella tra le stelle”. Tutto il programma
ASCOLI – Il sindaco Guido Castelli: «Si è completato oggi un iter di una complessità senza precedenti che finalmente consente la soluzione di una vertenza che da un secolo affligge la nostra Città»
SERIE B – Il terzino ha smaltito l’influenza e sabato con il Cittadella ci sarà. Per il serbo c’è fiducia per uno “sconto”. Intanto Carpani, il vice allenatore Monticciolo e l’azionista Ciccoianni incontrano gli studenti del Liceo Scientifico
ASCOLI – Il 13 dicembre al Caffè Meletti via alla carrellata di personaggi legati alle cento torri pronti a farsi immortalare dal maestro: ad inaugurare sarà la stilista Marta Jane Alesiani, chiusura il 28 con il trombonista Massimo Morganti. Seconda edizione per una iniziativa di gran qualità
UNA CONFERENZA-CONCERTO alla scoperta del musicista nato tra le cento torri nel 1830 ma attivo sui palchi di tutto il mondo. L’appuntamento è per il 13 dicembre al foyer del teatro Ventidio Basso con il musicologo Andrea Parissi, le letture di Filippo Ferretti, la voce di Melissa D’Ottavi e il piano di Tiziana Ciarma