ROMA – Oltre 100 sindaci marchigiani all’incontro Anci. Le considerazioni di Mangialardi e della deputata M5S Terzoni. Molti delle realtà coinvolte sono quelle dell’entroterra danneggiate dal terremoto
TENSIONE davanti al Palazzo di Giustizia di Macerata. Da chi gridava «L’unica giustizia è quella fai da te» a chi ha rivolto offese pesanti ai difensori Simone Matraxia e Umberto Gramenzi, entrambi ascolani. Giovanni Giorgio e il presidente dell’Ordine intervengono per esprimere la loro condanna per l’accaduto
ASCOLI – Durante l’udienza la difesa dell’uomo aveva mostrato alcune foto osé della donna finite su internet
SERIE B – La squadra di Braglia inguaia quella di Oddo nel derby calabrese che chiude il turno. In vetta la novità è il doppio passo avanti del Lecce che sfrutta al massimo il successo sulla Cremonese e i contemporanei pareggi di Palermo e Pescara (ad opera del’Ascoli) portandosi al terzo posto
ASCOLI – Il popolare ristoratore di Roccafluvione ha conquistato tutti nella trasmissione condotta da Max Giusti
SERIE C – Cinque punti nelle ultime quattro gare contro le big del girone, e potevano anche essere di più. Sabato spareggio salvezza a Verona contro la Virtus con Roselli che recupera Bove. Mercato: possibile il ritorno di Bellomo e l’arrivo del centrocampista Signorelli
IL 26 NOVEMBRE 1903 la Provincia festeggiava l’ormai imminente avvio dei lavori per la tratta ferroviaria che univa il Piceno alla Capitale. Dopo oltre un secolo si discute ancora di quest’opera divenuta tanto urgente quanto chimerica. Se ne parlerà giovedì durante l’incontro organizzato da Italia Nostra alla libreria Rinascita
ASCOLI – Si allarga la “città” commerciale della zona est della città
MACERATA – Tre colpi messi a segno a Pollenza sabato sera e uno a Corridonia domenica. Spariti oro e gioielli per diverse migliaia di euro. Indagano i Carabinieri
ASCOLI – 27, 28 e 29 novembre con l’evento del Fondo Ambiente Italiano, che coinvolgerà 1.000 ragazzi e 5 scuole conducendoli in un luogo suggestivo delle cento torri: il complesso di Sant’Emidio alle Grotte e Sant’Ilario. Nel ruolo di guide, gli “apprendisti ciceroni”