ASCOLI – In occasione della “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”, la campagna di sensibilizzazione approda “Al Battente”. Le raccomandazioni e i consigli della Questura
SERIE B – All’Adriatico i bianconeri hanno subìto un dubbio rigore (poi parato) e poi sono rimasti in dieci negli ultimi 23 per il secondo giallo (esagerato) a D’Elia. Nonostante tutto, nel finale ha sfiorato la vittoria con Ninkovic. Ma determinante è stata la prestazione del portiere, migliore in campo, che ha salvato più volte il risultato. In crescita non solo Ardemagni ma tutta la squadra. Sabato al “Del Duca” contro lo Spezia senza D’Elia (squalificato), ma rientrerà Brosco. A Vivarini non mancano alternative in ogni ruolo
ASCOLI – Il giovane ha lasciato un biglietto di scuse sul parabrezza ed ha contattato i proprietari per ripagare i danni
COMUNANZA – “Kiro”, l’innovativo progetto di Domenico Sacconi e Patrizia Guerrieri. Passaretti (presidente della Confederazione per l’artigianato): «Grande orgoglio per me comunanzese». Doriana Marini: «L’attenzione al territorio è l’altissimo valore aggiunto per un Made in Italy che punta su tracciabilità e filiera di qualità». La Whirlpool promuoverà convenzioni ed eventi nella sede di Fabriano
ASCOLI – Decolla il ciclo di incontri di formazione messo a punto dalla Polisportiva Borgo Solestà, obbligatorio per le società che hanno una Scuola Calcio Elite. Domande e risposte con il presidente della sezione Aia di Ascoli, Massimo Vallesi
OFFIDA – Proseguono gli appuntamenti con i medici specialisti al Centro polifunzionale del Beato Bernardo. Numerosi cittadini hanno chiesto delucidazioni all’oculista dell’ospedale di Fermo
PALLAMANO SERIE B – Il Colle Giooso autentico “fortino” per i verdi di casa. Per gli abruzzesi si tratta del primo stop dopo sei giornate. La soddisfazione del coach Vultaggio
PALLAVOLO B2 – Le rossoazzurre della coach Fusco pagano a caro prezzo i troppi errori. Secondo e terzo set equilibrati, ma alla fine i parziali sono di 25-23, 25-22 e 28-26
MONUMENTO dalle origini antiche (secolo VIII) ma poco noto, si trova in posizione sopraelevata sulla sponda sinistra del fiume che attraverso il Piceno, a Stella di Monsampolo. Fino ai primi del Novecento era raggiunto dai fedeli abruzzesi guadando il fiume con un ponte costituito da carri agricoli accostati e legati da corde
ASCOLI – Preso di mira ancora una volta il punto vendita ascolano. I malviventi hanno usato un pulmino rubato in precedenza per sfondare la porta d’ingresso