Pietro Malavolta
Oltre al dolore della perdita, anche una attesa estenuante quella che hanno dovuto affrontare parenti e amici del professor Pietro Malavolta, 61 anni, morto in Spagna, sulla via del ritorno dal Cammino di Santiago de Compostela. Se n’è andato per un infarto la sera del 17 agosto. Tornerà dai suoi cari domani sera, martedì 27 agosto, su un carro funebre dell’impresa Damiani di Ascoli che sarà ad attenderlo all’aeroporto romano di Fiumicino. Il funerale si terrà giovedì, 29 agosto, alle ore 16, nella chiesa di San Luca Evangelista a Villa Pigna di Folignano.
La chiesa di San Luca a Villa Pigna
E’ lì che risiedeva con la sua famiglia, la moglie Rosanna e i figli Simone e Francesco. Quest’ultimo aveva accompagnato il padre nel pellegrinaggio ed ha assistito, impotente, al decesso. Coloro che nel frattempo vorranno rendere omaggio all’insegnate tecnico pratico nel laboratorio di fisica dell’Istituto Ceci-Fermi-Sacconi in viale della Repubblica e dell’Ipsia di via Dino Angelini a Porta Romana, autore anche di diverse opere pittoriche e sculture note a tutti gli ascolani, potranno farlo mercoledì 28 agosto dalle 8,30 alle 20 e giovedì 29 agosto dalle ore 8,30 fino alle 15,30 nella Casa Funeraria Damiani ad Ascoli, in via dell’Aspo al Battente, dove sarà allestita la camera ardente.
L’ultimo viaggio di Pietro Malavolta Lunedì la salma lascia la Spagna
Lutto nel mondo della scuola, l’insegnante Pietro Malavolta muore a Santiago di Compostela
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati