Il luogo della tragedia e, nei riquadri, Angelo Lucini e Agron Bakaj
Ci saranno il vescovo di Ascoli Giovanni D’Ercole ed il vicario della Diocesi di San Benedetto don Patrizio Spina domani, alle 11, insieme con il parroco don Tiziano Napoletani, nella chiesa di Sant’Egidio, a Castignano, per l’ultimo saluto ad Angelo Lucini, il giovane padre di 39 anni deceduto nell’incidente di ieri sull’Ascoli-Mare, dove ha trovato la morte anche Agron Bakaj 48enne di San Benedetto.
Il vescovo D’Ercole
Il frontale tra i mezzi pesanti che stavano guidando non ha lasciato scampo e nessuno dei due. Nel tardo pomeriggio di oggi la Procura della Repubblica di Ascoli ha restituito i corpi alle famiglie. Lucini, di Castignano, arriva in serata nella chiesa di Sant’Egidio, nel piccolo centro dell’entroterra, dove vive e dove lascia tutta la sua famiglia. Nella notte sarà vegliato da parenti e amici che domani si stringeranno nel rito funebre. L’alto prelato della Diocesi di Ascoli è in visita pastorale a Ripaberarda, paese di origine di Carla Silvestri, moglie del giovane padre. E’ stata lei stessa a chiedere a monsignor D’Ercole di starle accanto in questo momento di grande dolore.
Per Agron Bakaj domani, nel primo pomeriggio, si svolgerà un rito privato a San Benedetto, dove abitava con la moglie e i figli. A seguire la tumulazione nel cimitero comunale. Nel frattempo la salma è stata composta nella camera ardente dell’obitorio del “Madonna del Soccorso”.
m.n.g.
Angelo e Agron, attesa per l’ultimo saluto Vittime della strada, convegno con gli studenti
Lo scontro mortale sull’Ascoli-mare: due vite spezzate, quattro figli senza più il papà
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati