ASCOLI – Questa mattina, vigilia di Natale, nella sala “De Carolis e Ferri” di Palazzo Arengo. Presenti tutti gli assessori, diversi consiglieri di maggioranza e alcuni dirigenti comunali
ASCOLI – Le reazioni dopo la decisione di Silvio Berlusconi di cambiare la guida del partito regionale in vista della sfida del 2020. Piero Celani si complimenta con il neo commissario: «E’ la persona giusta che rilancerà il partito»
TUTTI GLI APPUNTAMENTI con le rievocazioni dal vivo della venuta di Gesù. Dalla storia di Comunanza, il 26 dicembre all’edizione numero 41, fino al doppio evento di Ascoli (26 e 28 dicembre) e al tris di Grottammare, in programma il 26 dicembre ed il 1 e 6 gennaio. Attesa anche per Vallegrascia di Montemonaco e Poggio Canoso di Rotella
ASCOLI – Alcuni giorni fa il provvedimento del questore, ora l’arresto dei militari dell’Arma che lo hanno riportato dietro le sbarre di Marino del Tronto. Era stato condannato a dieci anni e mezzo e al pagamento di una multa di 50.000 euro per reati di droga
VIABILITA’ – Dopo il dissequestro delle barriere di sicurezza e l’avvio della cantierizzazione, lo chiede “Autostrade per l’Italia”. Iniziata la fase ispettiva dei lavori: riguardando il viadotto Petronilla, tra le uscite di Pedaso e Grottammare, e San Biagio ad Altidona
GROTTAMMARE – Saranno ridefiniti spazi e collegamenti con il centro e il lungomare. Si prosegue con l’abbattimento delle barriere architettoniche. L’intervento prevede una spesa di 97.000 euro
GROTTAMMARE – Giovedì 26 dicembre in Comune. Il matrimonio più duraturo risale al 1947. La cerimonia sarà preceduta da una messa nella chiesa di San Pio V
ARQUATA DEL TRONTO – Faceva parte di una comitiva giunta dal Lazio. La centrale operativa del 118 ha inviato sul posto l’eliambulanza che ha provveduto a trasportarlo all’ospedale “Mazzoni” di Ascoli
MONTEPRANDONE – L’iniziativa porta la firma dell’attiva Avis. Lo scopo di questi eventi è quello di riuscire a promuovere i valori della donazione
ASCOLI – Il messaggio di Natale del capo della Diocesi ascolana. «In questo momento abbiamo veramente bisogno di fare pace con noi stessi». La povertà che aumenta, la mancanza di lavoro, il disgregamento delle famiglie, l’invecchiamento della popolazione. «Nell’Ascolano ci sono tante persone, anche di 50-60 anni, che non hanno lavoro e che spesso si ritrovano senza casa: basta farsi un giro in Zarepta al momento della mensa». I progetti per il 2020