In un clima del tutto nuovo, caratterizzato da un’incertezza generale dovuta all’emergenza sanitaria ancora in corso, tra qualche ora la prima campanella tornerà a suonare in quasi tutte le classi italiane, quelle di Ripatransone comprese.
Alessandro Lucciarini De Vincenzi
Alla vigilia del nuovo anno scolastico, il sindaco Alessandro Lucciarini De Vincenzi e l’assessore all’Istruzione Stefania Bruni, in rappresentanza dell’intero consiglio comunale, hanno voluto dedicare un pensiero agli studenti, al corpo docente e al personale tecnico e amministrativo in vista del primo giorno di scuola.
«Dopo aver vissuto un anno difficile, siamo estremamente felici per la ripresa delle attività didattiche negli istituti scolastici della nostra città. Una comunità affonda le proprie radici nell’istruzione e non può prescindere dal ruolo sociale che le scuole hanno per la formazione dei cittadini di domani.
Quello che si avvia lunedì 14 settembre sarà un anno scolastico particolare, a seguito di un semestre che ha profondamente mutato la storia del Paese. I nostri ragazzi, anche a distanza e con il supporto delle nuove tecnologie, hanno appreso quanto è importante il valore della coesione sociale per disegnare congiuntamente il cammino che le nostre realtà devono compiere per crescere e migliorarsi.
Il nuovo ascensore della scuola di Ripatransone
Il mio pensiero va dunque a tutti i nostri bimbi e ragazzi che riprenderanno le attività o varcheranno per la prima volta la soglia dei nostri asili nido, della scuola dell’infanzia, di quella primaria e di quella secondaria di primo grado, e a tutti coloro che hanno scelto Ripatransone per proseguire il proprio percorso di studi all’istituto “Luigi Mercantini”».
Come ogni anno, e in questo caso anche in misura maggiore, il ritorno sui banchi rappresenterà l’occasione per rivedere di persona insegnanti e vecchi compagni di avventure, confinati per settimane dietro lo schermo di un computer, ma anche per ammirare dal vivo le migliorie recentemente apportate agli edifici scolastici.
Le scuole di Ripatransone si presentano infatti ai nastri di partenza di questo nuovo anno scolastico con un look rinnovato, confortevole ma soprattutto sicuro dal punto di vista sismico e sanitario.
«Con l’occasione dell’avvio dell’anno, verrà riconsegnato alla nostra comunità un istituto comprensivo reso maggiormente vivibile grazie ai recenti interventi di adeguamento sismico ed energetico e di abbattimento delle barriere architettoniche.
La rinnovata palestra della scuola di Ripatransone
I lavori, conclusi alla vigilia della ripresa delle lezioni e comprensivi degli adeguamenti in ottemperanza alle direttive anti-contagio, hanno previsto inoltre due fondamentali interventi: la realizzazione dell’ascensore e il rinnovamento architettonico della palestra, due opere necessarie ai fini del completamento funzionale della struttura».
Ancora qualche ora di attesa, dunque, e i ragazzi di Ripatransone potranno tornare a frequentare le “nuove” scuole cittadine, nella speranza che, dopo tanta paura e qualche polemica di troppo, l’anno scolastico possa procedere serenamente e senza intoppi.
Primo giorno di scuola, Fioravanti: «Tutti sono stati bambini, ma pochi se ne ricordano»
Piunti, messaggio agli studenti: «Simbolo dell’Italia che reagisce»
Rientro a scuola sereno, parla la psicologa Paola Nicolini: «Gli adulti non mostrino insicurezze»
Il Covid non deve correre tra i banchi di scuola, Angelini: «Responsabilità e antinfluenzale»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati