Melosso alla Giostra di Servigliano lo scorso agosto
di Andrea Ferretti
L’ascolano Lorenzo Melosso da oggi è a tutti gli effetti il cavaliere del Rione Badia, e difenderà i colori bordeaux nelle Quintane di Foligno del 2021.
La decisione è stata appena presa dal Consiglio direttivo del Rione Badia.
Lorenzo Melosso ha corso quest’anno la Giostra all’Anello di Servigliano che, con l’edizione unica di Foligno, sono state le uniche due manifestazioni storico-equestri che si sono disputate in un 2020 caratterizzato dallo stop forzato di quasi tutte le rievocazioni storiche a causa della pandemia Covid.
Lorenzo premiato nel 2019 come miglior cavaliere under 18 d’Italia
A Servigliano, dove ha difeso i colori di Porta Marina, Melosso è stato battuto solo dal vincitore, il pluricampione Luca Innocenzi, che ha poi conquistato anche il Palio della Quintana di Foligno, la sua città.
Melosso, 19 anni e figlio d’arte (il padre Franco ha vinto le Quintane di Ascoli nel 1997 e 1998 con il Sestiere di Sant’Emidio), ha esordito al Campo dei Giochi ascolano nel 2019 vincendo la Giostra di agosto, con il Sestiere di Porta Romana, e battendo big del calibro di Luca Innocenzi (Porta Solestà) e Massimo Gubbini (Porta Tufilla).
Sempre nel 2019 si è aggiudicato anche l’ambìto premio di “miglior cavaliere under 18 d’Italia” nel corso della cerimonia svoltasi a Sulmona e organizzata da tre anni dall’aretino Roberto Parnetti.
Nell’occasione, il Badia fa un ringraziamento speciale a Cordari, 48enne cavaliere serviglianese, uno dei più esperti in circolazione, che nel settembre 2017 conquistò il Palio dopo 34 anni entrando per sempre nei cuori del popolo badiolo.
I festeggiamenti del Rione Badia di Foligno in occasione della conquista del Palio nel 2017
Miglior cavaliere d’Italia: Innocenzi cala il tris, vince di nuovo anche Melosso
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati