Dai ragazzi di “Centimetro Zero” una sedia alla premier Giorgia Meloni (Le foto)

SPINETOLI - La Locanda del Terzo settore di Pagliare del Tronto, gestito da ragazzi con disabilità intellettive, in passato le ha donate anche a Papa Francesco, al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e al CT della Nazionale Roberto Mancini. La presidente del Consiglio: «Sono molto felice, ci tenevo molto e presto verrò a trovarvi»
...

La consegna della sedia a Giorgia Meloni

I ragazzi della “Locanda del Terzo Settore – Centimetro Zero” di Pagliare del Tronto regalano alla premier Giorgia Meloni una sedia bianca da loro costruita e decorata.

“La bellezza del mondo è data non solo dalla unità nella varietà ma anche dalla varietà nell’unità” è il messaggio impresso sull’opera che è stata consegnata nelle mani della presidente del Consiglio a Verona in occasione di “Vinitaly” a Verona.

«Sono molto felice, ci tenevo molto e presto verrò a trovarvi», ha detto Giorgia Meloni rivolgendosi ai ragazzi.

In passato sedie simili erano già state donate a Papa Francesco, al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e al CT della Nazionale Roberto Mancini.

Il progetto “Locanda del Terzo Settore – Centimetro Zero” è nato nel 2014 da un’idea di Roberta D’Emidio e Emidio Mandozzi, realizzato insieme alla Fondazione Carisap. Si tratta di un ristorante in cui il cibo arriva dal proprio orto e da una filiera di aziende rigorosamente selezionate. E’ gestito da ragazzi con disabilità intellettive che rendono il luogo unico e speciale. Centimetro Zero intende sviluppare un percorso attivo, dinamico, di crescita personale e integrazione sociale per venti giovani, di età compresa tra i 20 e 40 anni, attraverso la valorizzazione delle loro competenze e abilità. Da nove anni i ragazzi, affiancati da un tutor, si misurano con le tante sfide quotidiane.

Il CT Mancini: «Ringrazio i ragazzi della Locanda “Centimetro Zero” per questa bellissima seggiola»

I ragazzi di “Centimetro Zero” ricevuti da Papa Francesco

I ragazzi di “Centimetro zero” raccontati da Mattarella nel discorso di fine anno


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X