Regionali, Monica Acciarri (Forza Italia) inaugura ad Ascoli la sua prima sede elettorale (Video e foto)  

VOTO - Taglio del nastro in Corso Mazzini con i segretari regionale e provinciale, Battistoni e Pignotti, e l'amministratore nazionale del partito, Fabio Roscioli. Nell'occasione, la candidata ha presentato il suo programma. L'addio alla Lega: «Il partito a traino Vannacci non mi appartiene»
...

Un nastro rigorosamente azzurro è stato tagliato oggi, 20 agosto, per inaugurare la prima sede elettorale – in Corso Mazzini nel cuore di Ascoli – di Monica Acciarri, candidata di Forza Italia alle regionali del 28 e 29 settembre prossimi.

Il taglio del nastro nella sede elettorale di Monica Acciarri. Con la candidata alle regionali per Forza Italia, il sindaco di Ascoli Marco Fioravanti, il segretario provinciale Pignotti, il segretario regionale Battistoni e l’amministratore nazionale Fabio Roscioli

Lo start alla corsa alle elezioni, a sostegno di Francesco Acquaroli, ha sugellato l’accoglienza della consigliera regionale uscente nelle di Forza Italia, dove è migrata dalla Lega.

Presenti oggi ad Ascoli anche il segretario regionale Francesco Battistoni, provinciale Valerio Pignotti e, fuori programma, dell’amministratore nazionale di Forza Italia Fabio Roscioli. Quest’ultimo, nel Piceno per motivi personali, non ha voluto mancare all’appuntamento.

«Oggi inauguriamo la prima sede elettorale della candidata Monica Acciarri, un momento importante che dà fiducia a Forza Italia nella provincia di Ascoli» ha dichiarato Pignotti, ringraziando i dirigenti intervenuti.

Roscioli, Battistoni, Acciarri

Roscioli ha sottolineato il sostegno del partito nazionale alla candidatura: «Vogliamo testimoniare il nostro supporto a livello nazionale e accompagnare i consiglieri regionali in questa sfida, sull’esempio del nostro segretario Antonio Tajani».

Battistoni ha rimarcato il valore politico della scelta di Acciarri: «Monica ha accettato con responsabilità la candidatura, dando un’ottima risposta. Oggi la presenza di amici e dirigenti nazionali dimostra l’attenzione che Forza Italia rivolge a questa campagna elettorale nelle Marche».

(L’articolo continua dopo il video)

Monica Acciarri

A chiudere la giornata, l’intervento della stessa Acciarri, pronta a rappresentare i colori del partito nella competizione di settembre: «Grazie ai vertici di Forza Italia, ma grazie anche alla base che mi ha accolto con calore: mi sono sentita in una casa nuova, ma subito familiare. Io cerco sempre di portare un approccio concreto, perché chi si candida non deve limitarsi a fare programmi o parole, ma a dimostrare con i fatti quanto ha saputo realizzare».

Acciarri ha ricordato l’impegno degli ultimi anni come presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Urbanistica, con l’approvazione della legge sulla Protezione Civile, e l’attenzione dedicata alla Sanità: «La salute è il tema dei temi, perché riguarda ogni famiglia. Nessuno deve sentirsi solo davanti a un problema di salute: né chi ha un anziano malato, né chi ha un bambino in difficoltà, né chi si trova bloccato da una lista d’attesa per un intervento».

La sede elettorale di Ascoli di Monica Acciarri

La candidata ha rilanciato la campagna d’ascolto promossa dal partito a livello nazionale: «Dobbiamo decidere dopo aver ascoltato sia gli operatori sanitari che i cittadini, per mettere in atto leggi e azioni amministrative che garantiscano servizi concreti».

Tra le priorità indicate, l’avvio delle Case della Salute, «strumento fondamentale per alleggerire i pronto soccorso e dare risposte immediate ai pazienti con codici bianchi o verdi», e il potenziamento delle Rsa: «Sono la risposta giusta per i pazienti anziani che non devono restare in ospedale, dove rischiano solo infezioni. Serve aumentare i posti disponibili per curarli nel modo più appropriato».

 

Tra i presenti, anche Roberto Maravalli, pure passato a Forza Italia dalla Lega

In conclusione, Acciarri ha ribadito i motivi che l’hanno portata a lasciare la Lega: «La mia cultura politica è  moderata, di rispetto, che si basa sui valori della Resistenza, valori che la Lega ha perso nel tempo.

Quando io ho aderito alla Lega, provenendo dal Partito Democratico, quel contenitore era popolato anche da tante persone di sinistra deluse dal Pd. Purtroppo la Lega ha cambiato pelle. Ne ho parlato con il segretario già da due, tre anni.

La Lega a traino Vannacci non è una Lega che mi appartiene.  Anche ad Ascoli so che ha parlato di me. Io non parlo di lui, non lo conosco perché non ho mai aderito a nessuna sua iniziativa che il partito ha messo in atto, anche quando ero ancora con la Lega».

(Spazio elettorale a pagamento)



Articoli correlati


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X