La Festa del Picchio
di Edoardo Ciriaci
La settima festa del Picchio organizzata in collaborazione tra gli Ultras 1898, l’Ascoli Calcio e il Comune di Ascoli è stato tutto ciò che serve per far capire quanto questa squadra determini lo stato d’animo di chi l’ha scelta come propria ragione di vita. Dopo lo 0-0 contro la Juventus Next Gen allo stadio Del Duca, la marea bianconera si è spostata in Piazza del Popolo per la presentazione ufficiale.
Protagonisti assoluti le rose del settore giovanile, la formazione femminile, la prima squadra e i ragazzi di “Ascoli for Special”. Tutto questo nella serata di sabato 6 settembre con la partecipazione del sindaco Marco Fioravanti, degli ex calciatori Peter Livon, Antonio Aloisi e Meco Agostini. L’evento è stato presentato dall’assessore allo sport Nico Stallone e dallo speaker ufficiale dei bianconeri Matteo “Tir” Piconi. Sul palco per un saluto anche tutta la proprietà e il direttore sportivo: Matteo Patti, Andrea Passeri, Bernardino Passeri e Andrea Londoño.
Matteo Patti, Andrea Passeri, Bernardino Passeri e Andrea Londoño
«Se continuiamo così non ce ne sarà per nessuno – le parole di Bernardino Passeri – Togliete il fiato. Continuate così e abbiate pazienza. Io non vi abbandonerò mai».
Con lui la socia e proprietaria dell’altro 50% Andrea Londoño: «Grazie dal profondo del cuore per il grande supporto al nostro progetto».
La festa è continuata con un momento toccante: il pensiero a Luca Bernabei, giovane calciatore e gran tifoso del Picchio che sta lottando contro una malattia. Per lui è stata organizzata una raccolta fondi; presente anche suo padre Ermanno per il ringraziamento a tutti i sostenitori bianconeri.
I tifosi in piazza del popolo
Gran finale con la presentazione dei calciatori e dello staff. Microfono a mister Tomei che ha lasciato la piazza con l’augurio di «vedervi presto pure sui balconi» e a capitan Marcos Curado per ringraziare della vicinanza a lui e ai compagni, che sarà certamente ripagata con i risultati sul campo.
E così il centro della città si è trasformato per una notte nella casa dei tifosi ascolani, in attesa che, come il sindaco Fioravanti ha promesso sul palco, «già dalla prossima stagione si potrà tornare finalmente in Curva».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati