Valeriano Camela si candida alle prossime regionali con Forza Italia, a sostengo del candidato di centrodestra Francesco Acquaroli. Con un’esperienza politica iniziata nel 1995 con l’elezione al Consiglio comunale di Ascoli Piceno in orbita centro, si prepara a tornare in campo dopo essere stato già seduto tra i banchi del Consiglio regionale tra il 2010 ed il 2015.
«Ho sempre gravitato nell’area moderata, lontano da pregiudizi e contrapposizioni ideologiche», afferma, sottolineando come questa collocazione gli abbia permesso di lavorare con equilibrio e concretezza.
Medico di professione, Camela porta nel suo programma una forte attenzione ai temi della sanità e del sociale. «Ogni giorno sono chiamato a rispondere ai bisogni di salute dei cittadini, soprattutto delle persone fragili e non autosufficienti», spiega. Tra le sue priorità figurano la riduzione delle liste d’attesa, l’aumento delle strutture residenziali e semiresidenziali, e il potenziamento degli ospedali di Ascoli e San Benedetto. «Voglio creare nuovi servizi utili alla comunità, perché la salute non può aspettare».
Il suo impegno si estende anche ad altri ambiti strategici: infrastrutture, lavoro, turismo, ambiente, università e cultura. «Il rilancio delle Marche passa da una visione ampia e integrata, capace di valorizzare ogni risorsa del territorio», dichiara.
Camela non nasconde le tensioni che attraversano il centrodestra marchigiano, ma le interpreta come un’occasione. «Non è una fase negativa, ma un’opportunità di rinnovamento e compattezza. Forza Italia sarà la forza rassicurante delle Marche, con il suo ruolo di moderazione ed equilibrio».
Infine, lancia un messaggio chiaro: «Oggi più che mai servono competenza, visione e concretezza. Sono queste le qualità che i cittadini cercano, e che mi vengono riconosciute in ogni occasione elettorale. Il mio impegno sarà sempre e solo per il bene collettivo».
(Spazio elettorale)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati