Ascoli, sfida al Pontedera per continuare a sognare: si viaggia verso quota 10.000 al “Del Duca”

SERIE C - Dopo cinque vittorie consecutive, i bianconeri cercano un nuovo successo per restare in scia dell'Arezzo davanti a uno stadio che si preannuncia bollente. Tomei: «Serve la massima attenzione, nessuna gara è scontata»
...

L’esultanza sotto la Curva durante Ascoli-Bra (foto Ascoli Calcio)

di Salvatore Mastropietro

 

Dopo cinque vittorie consecutive l’Ascoli vuole cavalcare l’entusiasmo sempre crescente venutosi a creare in tutto l’ambiente. Domani alle 17,30 al “Del Duca” contro il Pontedera sarà l’occasione per continuare ad alimentare un clima positivo che può e deve fungere da benzina per la truppa di mister Francesco Tomei.

 

Dopo aver superato quota 9.000 spettatori nelle precedenti gare casalinghe, per domani è atteso un “Del Duca” da sold-out, o comunque molto vicino al tutto esaurito. Il dato parziale dei presenti aggiornato alle ore 19 parla di 9.590 unità, di cui 9 ospiti.

 

Francesco Tomei (foto Ascoli Calcio)

Come sempre accaduto fin qui, mister Francesco Tomei ha messo in guardia i suoi dalle insidie del match contro un avversario organizzato come quello allenato dall’esperto Leonardo Menichini: «Affrontiamo una squadra di categoria, sarà una partita dura da approcciare bene e con molta attenzione. La cosa che ribadisco è l’importanza dell’attenzione ai dettagli. Non dovremo farci trovare impreparati. Noi non facciamo tabelle né calcoli, conosco questo campionato e so che ogni domenica puoi avere grandi difficoltà. Stiamo viaggiando forte, ma non vuol dire nulla, è ancora lunghissima. Tutto dipenderà dal nostro approccio, su questa cosa sono intransigente con i ragazzi: ogni gara deve essere interpretata come una finale».

 

Pagliai favorito per sostituire lo squalificato Guiebre (foto Ascoli Calcio)

Il tecnico abruzzese, oltre al lungodegente Del Sole, dovrà fare a meno di Guiebre: «Guiebre ha avuto un problema all’adduttore. Lo stiamo valutando, vedremo il suo decorso ma ci vorrà qualche settimana trattandosi di un problema un po’ particolare. Dispiace perché stava bene, ma chi lo sostituirà si farà trovare pronto. Per il resto sono tutti a disposizione, compreso Ndoj che rientra dalla squalifica».

 

Tomei ha fatto poi il punto su alcuni singoli: «Corazza sta lavorando come tutti quanti. Contro il Bra c’è stata la possibilità di rimetterlo in campo e concedergli del minutaggio. Sono contento di averlo e sono contento di fare delle scelte. Cozzoli? E’ ragazzo reduce da problemi alla schiena, ma sta crescendo e sta valorando tanto, ci sarà sicuramente spazio anche per lui, lo ritengo pronto per essere chiamato in causa».

 

Sugli aspetti da migliorare, Tomei ha le idee chiare: «Dobbiamo riuscire a muovere il più possibile gli avversari e trovare il varco giusto. Dobbiamo essere più precisi su questo aspetto, facciamo tanto per arrivare davanti e quando siamo in zona offensiva serve più pulizia e cinismo. Il gol contro il Bra? Ci siamo tolti questo peso… Non ho detto assolutamente nulla su questa cosa ai ragazzi, Vitale teneva molto all’imbattibilità come tutti i portieri ma gli ho detto che adesso c’è la possibilità di fare un secondo record».

 

Quella contro il Pontedera sarà la penultima partita di squalifica per Tomei, che potrà rientrare in panchina dal derby contro la Sambenedettese del 26 ottobre: «Mi manca il pathos della partita, riscenderò in campo assolutamente. Al mio staff faccio un plauso, così come alla squadra. Questo è un gruppo molto responsabile ed è un grande piacere guidarlo».

 

Gabriele Gori, 4 gol in 6 apparizioni fin qui (foto Ascoli Calcio)

A livello di formazione, nel 4-2-3-1 ormai in via di consolidamento si va verso la continuità di scelte rispetto agli uomini schierati dal 1′ contro il Bra. L’unica variazione dovrebbe riguardare l’out di sinistra, dove Pagliai è in vantaggio su Cozzoli per sostituire l’infortunato Guiebre. Per il resto, davanti a Vitale completeranno la linea difensiva Alagna, Curado e Nicoletti. Sulla linea mediana al fianco di Damiani Milanese è ancora favorito rispetto a Corradini. Sulla trequarti Silipo e D’Uffizi gli esterni alti con Rizzo Pinna alle spalle di Gori.

 

LE PROBABILI FORMAZIONI

ASCOLI (4-2-3-1): Vitale; Alagna, Curado, Nicoletti, Pagliai; Milanese, Damiani; Silipo, Rizzo Pinna, D’Uffizi; Gori. Allenatore: Tomei

PONTEDERA (4-2-3-1): Biagini; Perretta, Corradini, Pretato, Tempre; Manfredonia, Faggi; Vitali, Scaccabarozzi, Ianesi; Nabian. Allenatore: Menichini

Arbitro: Vogliacco di Bari (assistenti Carella de L’Aquila e Miccoli di Lanciano, quarto ufficiale Dorillo di Torino, operatrice Fvs Gasparini di Macerata)

Stadio: Del Duca, ore 17,30


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X