
Bucco in azione
di Lino Manni
Un pareggio che va stretto all’Atletico Ascoli quello con l’Unipomezia. Un punto che permette alla squadra di mister Seccardini di allungare la serie positiva. Ma è un pari che non permette ai bianconeri di mettere la…quinta. Già la quinta vittoria consecutiva che avrebbe permesso all’Atletico Ascoli di salire nelle zone alte della classifica.
Contro i laziali Vechiarello e compagni ce l’hanno messa tutta. La squadra ha prodotto una infinità di azioni, ha pressato a tutto campo, ha chiuso l’avversario nella propria metacampo. E’ mancato solo il gol. Ma non era facile con un avversario arroccato dietro, con marcature asfissianti.
Non ha concesso spazi all’Atletico Ascoli.
Nonostante il pari una buona prova degli ascolani. In avanti vivace Minicucci autore di un paio di conclusioni che potevano avere un esito migliore. Un po’ in ombra Maio, poco servito dai compagni. Sulla destra Sardo è sempre pericoloso. Buono il lavoro dei centrocampisti con un Sbrissa davvero convincente. Il reparto arretrato, poco impegnato, è stato attento le poche volte che l’Unipomezia si è fatto vedere dalle parti del portiere Di Giorgio.
Inutile recriminare sull’operato del direttore di gara che ha sorvolato, forse troppo, sui falli tattici commessi dai laziali. Archiviata la partita si pensa già alla prossima, al derby di domenica contro la Maceratese. Una gara che sarà molto diversa rispetto alla sfida di coppa vinta dai bianconeri con una…manita.
I NUMERI DEL CAMPIONATO
Rallenta la capolista Ostiamare, incalza la vetta l’Ancona. Nella decima giornata di campionato il Teramo blocca la corsa della capolista e fa un grande favore all’Ancona che batte di misura il Giulianova di Rosario Pergolizzi. Ora i dorici sono a meno tre.
E’ ormai una bella realtà il Notaresco di “cacetta” Vagnoni, terzo in classifica a soli 5 punti dalla capolista Ostiamare. Respira la Recanatese che spezza la serie negativa di ben 6 sconfitte consecutive facendo suo il derby con il Castelfidardo guidato in panchina da Monaco.
Nella giornata appena archiviata si sono registrate 6 vittorie, di cui una in trasferta, quella del Fossombrone e 3 pareggi. In totale 15 le reti della giornata. Ostiamare e L’Aquila vantano il mglior attacco con 20 reti ciascuno. Dell’Ancona e dell’Ostiamare le migliori difese con 5 sole reti incassate.
I numeri negativi sono tutti del Castelfidardo: ultimo in classifica con 1 punto, peggior difesa con 24 reti subite e peggior attacco: 4 reti realizzate. Ostiamare e Teramo restano le uniche squadre senza sconfitte. Non hanno mai pareggiato Ostiamare e Maceratese.
Una coppia al comando della classifica dei marcatori: Infantino del Notaresco e Di Renzo dell’Aquila con 7 reti ciascuno. A quota Sparacello (L’Aquila), Vianni (Ostiamare) e Romano (Termoli). Con 4 reti Maio dell’Atletico Ascoli, Della Pietra del Pomezia, Kouko e Cericola dell’Ancona, Vianni dell’Ostiamare, Fall del Teramo, Gasperoni del San Marino e Banegas dell’Aquila.
			
			
			
			
			
			Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato. 
	
	Effettua l'accesso oppure registrati