Il Carnevale di Ascoli entra nel vivo e oggi, sabato 18 febbraio, alle ore 12,30 stop alle iscrizioni al concorso per gruppi mascherati presso la segreteria dell’Associazione “Il Carnevale di Ascoli” nella Sala Cola d’Amatrice (Chiostro San Francesco). Ultime ore dunque per chi vuole partecipare alla gara, che prenderà il via nel pomeriggio.
LABORATORIO – RAVIOLATA – VEGLIONE
Sabato alle ore 15 a Palazzo dei Capitani, laboratorio di conoscenza e interpretazione sul tema “Storie di maschere e Carnevali”, alle 17,30 la tradizionale “Raviolata” – un’idea de “Li Precise” – al Chiostro di San Francesco e in serata il veglione dell’Associazione “Il Carnevale di Ascoli” al Circolo Cittadino, già sold out.
DIRETTE TV E WEB
Per dare modo a tutti di vedere e vivere il Carnevale anche da casa, Associazione “Il Carnevale di Ascoli” e Comune hanno organizzato dirette video per domenica e martedì (dalle ore 16,30 alle 20 curate da “Xentek Produzioni Televisive” in collaborazione con Radio Ascoli e Vera Tv: domenica dalle 16,30 alle 20. Nel corso delle dirette previsto anche uno speciale dedicato a Innocenzo Cenciarini, protagonista di numerosi Carnevali del passato.
VIABILITA’ E TRASPORTO
L’Amministrazione Comunale per domenica e martedì ha rafforzato le linee dei servizi di trasporto urbano per raggiungere il centro storico: corse ogni venti minuti. Domenica iniziano alle 14,30 (fermata Monticelli) e terminano alle 21,10 (ultima partenza Viale De Gasperi-Jolly). Martedì iniziano alle 16,30 (Monticelli) e terminano alle 21,50 (ultima partenza Viale De Gasperi-Jolly). Domenica, dalle ore 15 alle 21, chiuso al transito Corso Vittorio Emanuele con accesso garantito solo alle linee di trasporto pubblico, residenti e veicoli autorizzati Ztl e Apu. Verrà disattivato il varco al Carmine e i mezzi provenienti dal ponte di Porta Maggiore potranno svoltare a destra lungo la strada dei Mulini o proseguire per Corso Mazzini accedendo dal varco del Carmine. Chi proviene da Lungo Castellano può transitare per Viale De Gasperi e proseguire poi verso il ponte di Porta Maggiore o scendere lungo la strada dei Mulini.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati