Samb-Forlì 1-2: i rossoblù pasticciano nel finale e regalano tre punti

SERIE C - In vantaggio con Eusepi che ha sbagliato anche un rigore, a pochi minuti dalla fine gli uomini di Palladini subiscono le due reti che decidono l'incontro. Palladini contesta le decisioni dell'arbitro
...

 

di Pier Paolo Flammini

 

Samb-Forlì 1-2

Rossoblù belli per un tempo e mezzo poi, quando arriverebbe il momento di controllare, crollati. Questa è la sintesi di Samb-Forlì 1-2, una sconfitta che fino a 13 minuti dalla conclusione nessuno avrebbe pronosticato: ma un pizzico di fortuna (due tiri e due gol), diverse decisioni arbitrali contestate e a senso unico del signor Restaldo di Ivrea che hanno influito proprio negli episodi chiave dell’incontro e una sottovalutazione generale del momento della partita alla mezz’ora della ripresa hanno determinato l’esito dell’incontro.

 

Davanti a 8.208 spettatori (ma la Samb continua a non comunicare il numero degli abbonati e soprattutto a fornire informazione solo sul numero degli effettivi passati ai tornelli) i rossoblù partono facendo a meno di Candellori, Tosi e Napolitano così Palladini propone il solito 4-2-3-1 con Marranzino preferito sull’esterno al nuovo acquisto Martins.

 

Se inizialmente il Forlì attua un pressing a tutto campo che impedisce ad Alfieri di respirare, con il passare dei minuti la Samb prende le misure e con Alfieri e soprattutto Moussa Touré riconquista molti palloni e si avviano così ripartenze molto pericolose, anche se al 33′ il Forlì si procura la miglior occasione forse di tutta la partita per gli ospiti, gol a parte, ma Farinelli ciabatta da buona posizione.

 

Per il resto la Samb si fa vedere prima con un tiro dal limite di Zini e con alcune accelerazioni di Konate e Eusepi. Al 42′ Konate è perfetto a liberarsi e a offrire un assist rasoterra per l’incursione di Touré perfetta nei tempi, Menarini lo butta giù tirandogli il colletto: rigore e ammonizione con la Samb che chiedeva l’espulsione per fallo da ultimo uomo. Eusepi va sul dischetto ma la sua conclusione viene respinta da Martelli in tuffo, sulla sinistra.

 

La Samb però spinge ancora e sempre con l’asse Touré-Konate, quest’ultimo entra in area e cade a terra dopo un contrasto sempre di Menarini, per l’arbitro tutto regolare anche dopo il richiamo alla Fvs.

 

Il secondo tempo si inizia con Chiatante al posto di Zini affaticato, e sarà un campanello d’allarme. Però i rossoblù accelerano ancor di più e il Forlì sbanda a più riprese. Altro momento fondamentale al 5′: Konate strepitoso salta due avversari in velocità, con una finta si libera di un’altra marcatura e al limite dell’area, tutto solo, viene falciato con un intervento da dietro di Menarini. Per l’arbitro è giallo ma da regolamento poteva estrarre il cartellino rosso: fatto sta che Konate sarà poi costretto ad uscire e la Samb dopo Zini perderà un giocatore fondamentale non solo per la corsia destra.

 

Sulla punizione Alfieri va vicino alla prodezza, subito dopo ancora Alfieri tenta la conclusione al volo senza fortuna. Ma il Forlì è tutto chiuso in area e così Eusepi approfitta di un retropassaggio provocato dal pressing rossoblù e dopo la conclusione ribattuta a porta vuota da un difensore, recupera palla e scarica all’angolo opposto. Al 10′ il vantaggio è più che meritato.

 

Per una ventina di minuti la Samb controlla senza problemi nonostante i nuovi ingressi del Forlì, mentre i rossoblù inseriscono Scafetta per il malconcio Konate. L’assenza dell’esterno destro, un fisiologico calo di Nouhan Touré (era anche lui all’esordio in C) e il tentativo di vivacizzare la fascia sinistra con un Martins perderà tutti i tentativi di dribbling, rinvigoriscono il Forlì e qui Palladini e la squadra commettono un errore di sottovalutazione.

 

Invece di passare al 4-3-3 (Lulli sembrava fatto a posta per un finale muscolare) stavolta Sbaffo gioca un quarto d’ora ed esce Eusepi, e come una maledizione un minuto dopo il Forlì pareggia. Certo, l’entrava a valanga su Martins è stata da tutti valutata come calcio di punizione, non per Restaldo da Ivrea, e da qui – complice il ritardato recupero di Martins sulla corsia – nasce il bellissimo gol di Menarini, a incrociare sul “sette” opposto.

 

E qui la Samb va in confusione: con quattro attaccanti e nessun palleggiatore e il duo Alfieri-Moussa Touré giocoforza stanco, la squadra si è disunita e ha perso il mordente (chissà se con Eusepi in campo…). E così è arrivata la beffa, con gol di Cavallini dopo un’azione ripartita sempre da sinistra (Martins? Forse abituato al 4-3-3 con un centrocampista alle spalle che col 4-2-3-1 non c’è) al 39′ e solita contestazione a Restaldo. E non c’è stato nulla da fare.

 

Una sconfitta che fa male per come è avvenuta e immeritata per il gioco e le occasioni, ma il calcio è anche questo. Importante è farne tesoro a 360 gradi, senza aprire processi e sperando che la lunga serie di infortuni che sta già decimando la squadra (ha concluso la partita senza 4 titolari fissi) non influenzi più di troppo le scelte. Forse il modulo offensivo del 4-2-3-1 non può essere attuato in assenza di alcuni giocatori essenziali allo scopo. Per il resto, si spera che Martins sia messo nelle condizioni di crescere velocemente: apprezzabile la sua spinta verso il dribbling, ma senza brillantezza nelle gambe difficile fare la differenza.

 

SAMB (4-2-3-1): Orsini; Zini (1’ st Chiatante), Pezzola, Dalmazzi, Paolini; Alfieri, Tourè M.; Konatè (18’ st Scafetta), Tourè N., Marranzino (18’ st Martins); Eusepi (30’ st Sbaffo). A disp. Grillo, Cultraro, Chelli, Lulli, Bongelli, Battista, Zoboletti, Vesprini, Chiatante, Iaiunese, Tataranni. All. Palladini
FORLI’ (4-3-3): Martelli; Manetti, Elia (16’ st Petrelli), Saporetti L., Cavallini; Macrì, Menarini, Scorza (1’ st Coveri); Saporetti S. (16’ st Pellizzari), Manuzzi, Farinelli. A disp Calvani, Veliaj, Mandrelli, Franzolini, Ripani, Spinelli, Berti, Valentini, Giovannini, Ercolani, Graziani. All. Miramari
Arbitro: Gabriele Restaldo di Ivrea. Assistenti: Filippo Pignatelli Viareggio e Andrea Cecchi di Roma 1
Quarto Ufficiale: Matteo Dini di Città di Castello
Operatore FVS: Ledjan Skura di Jesi
Marcatori: 9’ st Eusepi, 32’ st Menarini, 39’ st Cavallini
Note: Spettatori effettivi 8208. Eusepi e Massi prima dell’inizio della partita hanno deposto un mazzo di fiori in curva nord in ricordo di Alessio Ruggiero scomparso a 45 per un malore la scorsa settimana. Ammoniti: Konatè (S), Palladini (s), Menarini (F). Angoli 5-3 per la Samb. Rec. 1’ pt, 7’ st



Articoli correlati


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X