Tutto su Perugia-Samb: moduli, statistiche, scommesse, precedenti, arbitro, meteo

SERIE C - Alle 20,30 al "Curi" si affrontano due formazioni in crisi di risultati. 480 tifosi rossoblù al seguito
...

 

di Pier Paolo Flammini

 

Candellori ed Eusepi, foto Pietro Laureati US Samb

Perugia-Samb (quinta giornata di campionato, inizio questa sera, martedì, ore 20,45) è anche una sfida di nervi. Perché entrambe le formazioni non stanno attraversando un buon momento. Più il Perugia, che non ha mai vinto e in classifica si trova a 3 punti, con tre pareggi e due sconfitte nelle ultime due giornate. Tanto che gli umbri sono stati la prima società che ha deciso di cambiare allenatore: via Cangelosi, al suo posto una vecchia volpe della panchina come Piero Braglia.

 

Il quale, ben sapendo che l’aspetto mentale è il primo da alimentare, ancor prima degli schieramenti in campo, ha subito rilasciato dichiarazioni battagliere: «La rosa del Perugia è da primi cinque posti in classifica», ha detto, dando responsabilità ai propri giocatori e prendendosele a sua volta, anche se in questo modo la tifoseria perugina attenderà la partita forse con meno rabbia rispetto a quella attesa se l’avvicendamento in panchina non ci sarebbe stato. Succede quasi sempre così, dopo un esonero.

 

Ma è partita di nervi perché già le battute iniziali dell’incontro potrebbero provocare mal di pancia dall’una o dall’altra parte (saranno 480 i tifosi della Samb al Curi, ipotizziamo 2.000/2.500 locali) e in queste situazioni i calciatori rischiano di risentire degli umori che arrivano dagli spalti.

 

A Ravenna, in particolare, gli umbri si sono portati in vantaggio per 2-0 prima di subire la rimonta della squadra adesso prima in classifica. Nelle ultime due gare i biancorossi hanno giocato con il modulo 4-3-3, anche se Braglia ha parlato di 4-2-3-1 possibile con la Samb. Pretattica?

 

Fatto sta che dalla sponda rossoblù ci si chiede quale formazione manderà in campo Palladini e soprattutto con quale modulo di gioco. Innanzitutto non dovrebbe esserci l’infortunato Dalmazzi (fuori anche Napolitano e Martins). Al suo posto probabile recupero di Zini, sperando che sia in buone condizioni, perché anche Pezzola dovrà ancora una volta stringere i denti. Con Zini centrale, Zoboletti favorito per la posizione di terzino destro, ma anche lui da valutare fisicamente dopo i crampi di sabato scorso. Tosi invece favorito nel ruolo di terzino sinistro.

 

Sarà dunque 4-2-3-1 o si virerà al 4-3-3? Nel primo caso potrebbe riposare Alfieri, giù di tono contro il Carpi, e tornare titolare Moussa Touré a far coppia con Candellori. In attacco, davanti Eusepi, Konate a destra, a sinistra potrebbe giocare ancora Marranzino mentre come sottopunta aumentano le chance di Sbaffo rispetto a Nouhan Touré. Ma è più probabile che Palladini, anche di fronte ai problemi degli uomini di difesa, si copra un po’ di più: dunque 4-3-3, Moussa Touré con Alfieri e Candellori in mezzo, attacco composto da Konate ed Eusepi e Marranzino che potrebbe essere preferito a Nouhan Touré perché meno attaccante.

 

I NUMERI DEL PERUGIA 5 gol fatti ma ben 8 subiti. In casa zero gol realizzati e 2 subiti con un solo punto in due partite. In gol con 5 calciatori diversi, una rete ciascuna.

I precedenti in Umbria, dalle ricerche dello storico della Samb Luigi Tommolini, sono 22. Il primo nella prima Divisione nel 1932-33, finì 3-0. L’ultimo invece si è giocato nel campionato di C del 2020-21, e fu pareggio (1-1) nonostante la Samb fosse in piena crisi societaria per la gestione Serafino. 12 le vittorie del Perugia, 3 della Samb, 7 i pareggi, 35 i gol subiti dalla Samb e 12 quelli realizzati. Le vittorie sono state: Coppa Italia di Serie C 1992-93 (0-1), campionato di Serie C 1989-90 (1-2, gol di Gregori e Marrazzo dopo il vantaggio di Artistico), e nel campionato di Serie B 1974-75 (1-2).

 

LA SAMB IN TRASFERTA Due partite, due pareggi, entrami per 1-1: prima a Gubbio, in rimonta, poi con la Pianese, rimontata.

 

ARBITRO Sarà il Signor Edoardo Gianquinto di Parma, coadiuvato dagli assistenti assistenti Giulia Tempestilli di Roma 2 e Davide Rignanese di Rimini, quarto assistente Enrico Eremitaggio di Ancona FVS Francesco Raccanello di Viterbo, a dirigere la gara. Nessun precedente di Gianquinto con la Samb.

I suoi numeri: quest’anno è alla terza direzione in Serie C, in precedenza una vittoria per la squadra di casa e un pareggio. Per lui fino ad ora 38 partite in terza serie, con 179 ammonizioni, 5 espulsioni per doppia ammonizione, 7 espulsioni dirette, 9 calci di rigore assegnati.

 

QUOTE SCOMMESSE Perugia favorito per gli scommettitori Snai: la vittoria di casa è pagata 1,9 la quota, il pareggio 3,15, la vittoria Samb 3,85.

 

METEO Dovrebbe piovere nel tardo pomeriggio ma non durante la partita, secondo ilmeteo.it. Ma durante l’incontro il cielo potrebbe essere soltanto nuvoloso, nonostante il campo appesantito. Temperatura attorno ai 18 gradi, vento debole da scirocco.

 

 



Articoli correlati


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X