ASCOLI – A supporto di quelli che sabato sono mancati nella pista del Campo dei Giochi, ecco i numeri di Facebook, Instagram e Youtube che confermano l’unicità della rievocazione storica prima, durante e dopo la Giostra. La soddisfazione del sindaco Marco Fioravanti
ASCOLI – Le partite, otto contro otto, si disputano al Centro sportivo “Piceno”, alle Tofare. Finali in programma venerdì 14 luglio
ASCOLI – Da anni l’otto del Campo dei Giochi è esageratamente diventato sinonimo di velocità, ma il cavaliere Lionetti della Piazzarola ha dimostrato che si tratta di un aspetto non determinante della gara. Va in archivio una delle Giostre più “fallose” degli ultimi anni. Dopo sei edizioni consecutive, nessuno stavolta ha superato i 2.000 punti. Mirko Isopi coreografo eroico. Problemi con le scarpe: Stefania Regoli, la dama di Porta Romana come Cenerentola. L’analisi della notturna 2023
ASCOLI – Il grido finale finale del Mossiere, dopo la proclamazione del vincitore e l’assegnazione del Palio, si è levato da tutti i figuranti e anche dagli spalti. Molto apprezzate le nuove figure del Sestiere di Porta Maggiore. Il problema delle scarpe di Stefania Regoli, dama di Porta Romana. In tribuna presente uno stuolo di autorità
ASCOLI – Trentaquattresima vittoria per i gialloblù, sedicesima per il cavaliere folignate, con dedica speciale all’amico Massimo Gubbini: «Mi manchi, sbrigati a tornare. Ti voglio bene». Al secondo posto Melosso di Porta Romana. Poi Finestra (Sant’Emidio), Coppari (Porta Tufilla), Savini (Porta Maggiore) e Lionetti (Piazzarola). Esplode la festa
ASCOLI – A margine della sfilata dell’8 luglio, bellissima sorpresa per Marina Nardinocchi, da parte del compagno Ivan Pistolesi. Il tutto nella cornice del ponte romano, luogo simbolo del Sestiere gialloblù
ASCOLI – Suggestiva l’edizione serale, tra le principali vie e piazze del centro storico. Tante le persone assiepate lungo le strade e nelle piazze. Viva partecipazione del pubblico e figuranti perfettamente immersi nel loro ruolo
di Andrea Ferretti Sant’Emidio, Porta Romana, Porta Solestà, Piazzarola, Porta Tufilla, Porta Maggiore. E’ questo l’ordine secondo il quale i cavalieri si lanceranno all’assalto del Moro domani sera (inizio intorno alle 21) al Campo dei Giochi va in scena la prima edizione 2023 della Quintana di Ascoli. E’ l’ordine di estrazione avvenuto […]
ASCOLI – Le loro impressioni a poche ore di un Giostra che arriva al termine di uno dei periodi più complicati vissuti dalla rievocazione storica: tutti in sequenza e tutti legati proprio ai protagonisti del Campo dei Giochi
ASCOLI – Vigilia di passione non solo per i cavalieri, ma anche per le numerose “prime donne” e tanti altri personaggi femminili che impreziosiscono la sfilata di domani sera