ASCOLI – Giri di rifinitura per i sei protagonisti della Giostra del 5 agosto. Unica novità è l’esordiente Raponi di Sant’Emidio. Sestieri, Gruppo Comunale e Castelli si concentrano sulla sfilata e sull’assestamento al Campo dei Giochi
ASCOLI – Un altro premio (correttezza e lealtà) verrà assegnato dal comitato dei festeggiamenti patronali. Torna il tradizionale buffet augurale del vescovo D’Ercole che nel suo giardino accoglierà i vertici della Quintana e dei Sestieri
ASCOLI – Il sestiere biancorosso, come da tradizione, è l’ultimo a ufficializzare i nomi delle bellezze femminili in vista della Quintana di agosto: Giulia Rachele Paoletti, 23 anni, e Loretta Di Lorenzo, 39enne che impersonerà Elisabetta Trebbiani. Il cavaliere Lionetti: «A luglio sfortuna, punterò sulla precisione». Martedì 31 luglio ultime prove al Campo dei Giochi
ASCOLI – Serata evento al “Mò Mò” di via Cairoli. Balloni, direttore Cna Picena: «Abbiamo registrato un marchio ad hoc per meglio valorizzare e promuovere nel Piceno e nel mondo questa tradizione antica di arte orafa»
ASCOLI – Intensa ultima settimana prima del rien ne va plus del 5 agosto. Ad anticipare le prove dei cavalli e quelle dei figuranti ci pensano i notturni artistici “murales orizzontali” realizzati dai Sestieri
ASCOLI – Sestieri, Gruppo Comunale e Castelli erano in attesa dei verdetti dell’organo preposto al controllo del corteo e del comportamento dei figuranti. Ma, come un fulmine a ciel sereno, slitta tutto a dopo il 5 agosto
ASCOLI – Bella, statuaria, mamma e avvocato. E’ una sestierante doc e conclude un percorso iniziato come damina. Le altre figure femminili impersonate da Silvia D’Emilio, Valentina Galati e Simona Bottega. Lancia affidata al 25enne cavaliere di Porto Recanati
ASCOLI – L’organo è composto da sei persone e fa capo al Consiglio degli Anziani. Ha il compito di tutelare il rispetto da parte dei figuranti del decoro e delle disposizioni previste dal regolamento di sfilata
ASCOLI – Il Sestiere rosso-verde vince “La Freccia d’Oro” battendo al fotofinish Porta Maggiore, e Peppe Capponi arricchisce la sua collezione di “brocche d’oro”. Successo anche nella settima edizione del torneo di calcio, dove in finale supera Porta Romana
ASCOLI – Giuseppe Capponi protagonista della serata. Prima contribuisce al successo di squadra, poi si toglie la soddisfazione di portarsi a casa la “Brocca d’Oro”, il premio che viene assegnato al miglior arciere singolo nella sfida finale tra i migliori otto