SERIE D – La squadra si prepara alla decisiva trasferta de L’Aquila, ma intanto è grande festa per i 101 anni del club
LA MISURA, annunciata da Aspi, ha lo scopo di «limitare i possibili disagi generati dal piano di lavori per il ripristino della galleria Vinci. La riapertura entro il 24 aprile. Sarà un altro periodo di passione che, nonostante tutti i provvedimenti adottati per attenuare i disagi, non terminerà a breve. Acquaroli: « I lavori, in corso ormai da tempo, sono obbligatori e indispensabili. Il completamento è previsto tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025, escludendo ulteriori imprevisti»
DOPO L’ENNESIMO inferno che si è scatenato nel tratto piceno dell’autostrada, da anni quasi impercorribile tra i cantieri e l’impressionante media giornaliera di incidenti, c’è spazio solo per il cordoglio e la vicinanza alle persone rimaste coinvolte. Parole e promesse: già lanciata la corsa a futuri incontri, focus, seminari, convegni, tavoli e summit
SAN BENEDETTO – Primo passo del Comune nell’analizzare la richiesta della Samb di affidamento diretto per 40 anni: ora serviranno alcune settimane per attendere le relazioni tecnico-economiche. Progetto Sun Park di Rapullino, ancora nessuna risposta del Comune, ma si va verso il Piano Particolareggiato
LO AFFERMA l’amministratore delegato Sara Morganti, una delle più giovani manager di aziende quotate in borsa, in occasione della visita nello stabilimento offidano del management team guidato dalla vice presidente Elyette Roux. ll Gruppo Nexans, 28.500 dipendenti e stabilimenti produttivi in tutto il mondo. ha chiuso un 2023 con un fatturato che supera i 6 miliardi di euro
A TU PER TU con l’esploratore, sciatore, scalatore e documentarista nato ad Ascoli. Una figura tanto unica quanto schiva e inusuale in un mondo dominato dai social. La passione, il lavoro e le avventure negli angoli più remoti del pianeta: «Affrontare certe sfide richiede umiltà. Dietro ci sono preparazione e sacrificio che raramente si mostrano nelle immagini condivise. La paura è un segnale da non sottovalutare»
di Giorgio Fedeli Dopo l’inferno, la tragedia. In A14 muore un uomo di circa 60 anni di origini macedoni. Erano le 9,30 di questa mattina (4 aprile) quando tre mezzi pesanti, due camion e un pullman, sono rimasti coinvolti in un tamponamento a catena all’interno della galleria Vinci, al chilometro 293 direzione sud, […]
SERIE D – Terminati i biglietti a L’Aquila (anche i 100 messi ulteriormente a disposizione oggi), finiti quelli della Curva Nord per la sfida del 14 contro il Campobasso, anche in Molise sale la “febbre” e in un giorno sono stati acquistati 1100 tagliandi per la sfida al “Riviera”. Lauro, intanto, prepara la squadra e valuta novità
L’ONOREVOLE pentastellato sambenedettese dopo l’inferno in autostrada: «Dobbiamo portare avanti il lavoro che avevamo iniziato con il finanziamento dello studio di fattibilità. Governo e Regioni anziché gloriarsi di proclami si diano da fare per portarlo a termine. Di fronte all’ennesimo incidente mortale indigna vedere il Ministro delle Infrastrutture Salvini pensare al suo nuovo giocattolo»
SAN BENEDETTO – “PicenAmbiente” prosegue le operazioni di sistemazione dell’arenile sambenedettese dove, da questo lunedì, è tornato attivo il divieto d’accesso per gli amici a quattro zampe. Norma poco conosciuta e poco rispettata, anche perché non ci sono spiagge “pet-friendly”