ASCOLI – Concerto gratuito del cantautore romano che tocca anche il capoluogo piceno nel suo tour “Musicae Loci”. Si allunga la lista dei big dopo Il Volo, Dardust, Giorgia, Lazza, Saturnino e i concerti estivi di Ernia, Bresh e Tedua. La soddisfazione del sindaco Marco Fioravanti: «Le sorprese non sono finite qui»
ORIGINARIO di Folignano (è cresciuto a Case di Coccia e Villa Pigna), 28 anni, star della pellicola “Nuovo Olimpo” che verrà presentata alla “Festa del Cinema” di Roma. «Sono molto legato ad Ascoli, ci sono le mie radici, la mia famiglia, i ricordi dell’adolescenza, gli amici che porto sempre con me. Torno tutte le volte che posso»
FOLIGNANO – L’opera di Verdi domenica 24 settembre ale ore 17 nel piazzale antistante la Scuola Media grazie alla sinergia tra Comune e l’associazione Ascoli+. Spettacolo gratuito
LIRICA al teatro per far rivivere le eroine pucciniane con Iano Tamar e l’orchestra di Tbilisi. nel weekend si torna in città con la grande classica e la musica balcanica
ASCOLI – Sala gremita per il taglio del nastro della rassegna che resterà aperta, con ingresso libero, fino al 30 settembre. Itinerario affascinante alla ricerca del bello
ASCOLI – L’esposizione di Margherita Giordano alla sala Cola d’Amatrice dà il via al decimo Meeting dell’Associazione Nazionale Disaster Manager. Appuntamento dal 28 settembre al 1 ottobre con workshop, seminari, convegni e ospiti di rilievo: dal Premio Nobel Parisi fino al direttore dell’Agenzia Italia Meteo Cacciamani
MONTALTO DELLE MARCHE – Arte, cultura e storia in 3 Comuni delle Marche – Montalto delle Marche (AP), Monte Rinaldo (FM) e Monte San Martino (MC) – che si sono uniti in una nuova rete dei musei e dei luoghi della cultura, dal nome “Metromuseo dei borghi di Marca”. Si tratta di una delle 7 reti museali recentemente istituite dalla Regione Marche
ASCOLI – Piazza del Popolo sold out per la festa che unisce musica e solidarietà. Il direttore artistico Dario Dardust Faini chiama a raccolta amici e colleghi per dare una mano all’AIL ed alla ricerca. Sul palco anche Saturnino. Tripudio di note ed emozioni nel ricordo del giovane scomparso nel 1999: «Alessandro ha dedicato la sua vita agli altri, oggi ci segue dall’alto con la sua buona stella»
ASCOLI – Appuntamento domenica 10 settembre allo stadio Del Duca, dove il più grande giocatore della storia bianconera e gli altri grandi protagonisti del passato torneranno in campo per festeggiare un secolo e un quarto di passione. Oltre al match tra i campioni di un tempo, in programma anche un torneo dedicato ai più piccoli, la presentazione di giovanili e prima squadra e l’omaggio a Rozzi e Mazzone. L’emozione di Casao e degli altri protagonisti: «Onore e responsabilità per una delle società più longeve di sempre»
ASCOLI – Dopo aver partecipato più volte a “Moda sotto Stelle”, l’artigiana di Force ha portato alcune sue creazioni sulla passerella della 80esima “Mostra del Cinema di Venezia”