ASCOLI – Il Festival si chiude con “Algoritmo”, le visioni di Calvaresi, e Krakauer, il clarinetto suonato dal genio. Il pianista Gadjiev, malato, sostituito dalla polacca Swigut. I talenti del Piceno
A MACERATA l’Accademia Toni&Guy per gli acconciatori di Confartigianato
ASCOLI – Tre finali nazionali in due anni nei concorsi di bellezza a cui ha partecipato. E il prossimo anno potrà debuttare, finalmente, fra le Mascotte di Miss Italia. Tanti i sogni della sedicenne ascolana, ma lo studio rimane la sua priorità
MUSICA – Il rapper ascolano torna con “Questo non è un cane”, disco che condensa 16 tracce forti, tra ricordi e vita di tutti i giorni. Spiccano “Fragole e miele”, “Quelli come noi” e “Malastrada”, il cui videoclip è stato girato nel quartiere Tofare. Il prossimo 11 novembre concerto al “Dejavu” di Sant’Egidio. L’appello dopo la catastrofe nell’Anconetano
ORGANIZZATO dall’Associazione Impresa Famiglia (Afi) e cofinanziato dal Consiglio Regionale Marche, è stato ospitato a Grottammare, attuato con l’obiettivo di valorizzare gli artisti locali. La lezione-spettacolo del performer filosofo “Fate caprine e cavalieri erranti”
DOPO “Il mio kanto libero”, ecco un’altra kermesse. Stavolta non ci sono classifica e premiazioni, ma è solo una vetrina per gli artisti del territorio
PRODOTTO dalla Fondazione “Lavoroperlapersona”, al Teatro Serpente Aureo venerdì 16 settembre (ore 18,45) in occasione del seminario “Rigenerare la dignità del lavoro-Contro le disuguaglianze, per coltivare futuro nella società e nell’economia”
ASCOLI – Una super giuria assegna il premio: in finale un inglese e due italiani. I concerti verranno messi in onda dalla Rai. Domani il grande compositore, appositamente giunto ad Ascoli dagli Stati Uniti, incontra i giovani musicisti allo “Spontini”. Mercoledì e giovedì lezioni di musica con Bietti, in serata concerti. Al pianoforte anche il direttore artistico Roberto Prosseda
TRAGEDIA – Aveva 46 anni. Si è sentito male questa mattina. Si trovava in Inghilterra per stare qualche giorno con la fidanzata, Tasha. Dopo il successo per l’interpretazione di Arlecchino nel film Pinocchio di Garrone, era diventato protagonista dello spettacolo “L’ombra lunga del nano”. Era presidente dell’Anpi di Civitanova e docente di Unimc. Michele Fofi: «Nella sua vita si è tolto delle belle soddisfazioni». Il rettore Adornato: «Aveva passione, entusiasmo e competenza»
ASCOLI – Entra nel vivo il Festival internazionale di musica. Da giovedì concerti no stop nell’auditorium Neroni. La prossima settimana finale del concorso internazionale di composizione dedicato a Vladimir Mendelssohn e il “Flaksman Cello Weekend” con performance di violoncello sparse nel centro storico