VIABILITA’ – Prosegue il duello a distanza tra il primo cittadino e il vertice dell’Amministrazione provinciale. Dopo la promessa di riaprirla il 30 settembre, stavolta l’intervento è a gamba tesa: «L’impegno sarà disatteso e ancora una volta si opera con colpevole noncuranza dei cittadini e del territorio. Non sono stato avvisato, nemmeno una telefonata»
LUTTO – Aveva 80 anni e si è spento questa mattina all’ospedale “Murri” di Fermo. La stessa città dove era Arcivescovo Emerito. Nel capoluogo piceno fu lui nel 2014 a sostituire temporaneamente il vescovo Silvano Montevecchi che aveva lasciato per gravi motivi di salute, e ad annunciare la nomina del successore Giovanni D’Ercole. Il funerale sabato 2 ottobre
VOTO – Solo San Benedetto potrebbe andare al ballottaggio. Per Acquasanta e Force (una sola lista) l’insidia è rappresentata dal quorum. Cittadini alle urne anche ad Arquata e Montegallo. Qui anche gli orari di apertura dei seggi, come rinnovare la tessera, le misure anti Covid. Non serve il green pass per andare a votare
COVID – I dati forniti dall’Ufficio Scolastico Regionale. In tutto sono 65.685 i vaccinati su una popolazione studentesca complessiva di 110.108 ragazzi. A Macerata la “maglia nera”
CORONAVIRUS – Nella provincia picena non accadeva da molto tempo. Sono stati fatti 532 tamponi nelle ultime ventiquattr’ore, con un tasso di positività di 4,9%. Invariato (76) il numero dei ricoveri.
ASCOLI – La stagione secca e il clima non favoriscono le operazioni di spegnimento che proseguono senza sosta da oltre 24 ore. Elicottero e Canadair pronti a rialzarsi in volo in caso di bisogno. L’encomiabile azione dei pompieri, che tra Venarotta ed Ascoli sono sul campo da giorni
MONTEFORTINO – All’arrivo dei soccorritori il 56enne di Monsampolo del Tronto era già privo di coscienza. Disperati i tentativi di rianimazione durati quasi un’ora. Purtroppo, alla fine, in sanitari non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso
ASCOLI – Il provvedimento ufficiale firmato dal direttore Cesare Milani per gli operatori che hanno rifiutato di sottoporsi all’iniezione anti Coronavirus. Stando così le cose, resteranno senza stipendio fino al 31 dicembre
VENAROTTA – Le fiamme si sono sviluppate nel primo pomeriggio in una zona impervia. Necessario l’intervento di due canadair e dell’Erickson, il più grande elicottero dei Vigili del fuoco, in grado di imbarcare 9.000 litri d’acqua. In fumo sei ettari tra bosco e conifere.
CARASSAI – Il rito funebre del 34enne di origini pakistano si è svolto all’esterno. Centro sportivo San Filippo Neri di Ortezzano. Tra i presenti anche il sindaco Michetti