HA ADERITO anche quello provinciale di Ascoli per ricordare il collega morto durante i disordini di un Catania-Palermo del 2007. Lo ha fatto con il segretario Massimiliano d’Eramo che ha scritto ai parlamentari del Piceno Guido Castelli, Roberto Cataldi, Lucia Albano, Augusto Curti, Giorgio Fede e Giorgia Latini affinchè presentino la proposta. Da Roma anche l’appello ai vertici del Governo
E’ SCATTATO il countdown per la grande kermesse canora. Sul palco l’atteso ritorno del musicista e il Premio Oscar fresco cittadino onorario di Ascoli. Le altre realtà faranno da corollario nell’ambito delle numerose iniziative messe in piedi nella città ligure. Nel 2021 Dario “Dardust” Faini, presente anche quest’anno in veste di autore, portò in tivù i tamburini della Quintana
ASCOLI – E’ Maria Teresa Ferretti, responsabile Area Sindacale, nell’illustrare le proposte che, a fine mese, saranno sottoposte ai vertici dell’Ast Picena: «Temi come liste di attesa, pressione sui Pronto Soccorso e carenza di medici sono aleatori se non si parte dal proporre un’alternativa concreta e realizzabile»
GIOCO – E’ di oltre 1,5 milioni il numero di utenti iscritti. Anche quest’anno il Team seguirà da vicino il “Festival della Canzone italiana” grazie a Rai Pubblicità che ha messo a disposizione degli spazi al Forte Santa Tecla
ASCOLI – L’associazione “Ap Events” ha annunciato l’arrivo di due iniziative volte a creare nuovi tavoli di lavoro su tutto il territorio provinciale e a coinvolgere nell’attività i soci fuori sede che, per ragioni di studio, vivono nelle grandi città
CAMBIO al vertice del sindacato dei lavoratori e lavoratrici dell’edilizia. Sessantuno anni, è stato eletto nella riunione del Consiglio generale svoltosi a Montegranaro (Fermo) e succede a Luca Tassi, da qualche settimana nuovo segretario generale regionale Cisl Marche
ASCOLI – Grazie al finanziamento da 330.000 euro ottenuto nell’ambito del Pnrr, il progetto condiviso dai Comuni di Ascoli e San Benedetto e dai 3 Ats del territorio consentirà ad anziani e soggetti fragili di proseguire le terapie in casa, liberando posti letto in ospedale. L’assessore comunale alle Politiche sociali Massimiliano Brugni: «E’ un servizio sperimentale a cui teniamo molto che consente di ridurre le ospedalizzazioni e portare avanti le terapie a domicilio garantendo notevoli benefici in chiave sanitaria e sociale»
“PROGETTA un nuovo futuro” dal 6 al 12 febbraio con l’UnivPM: cinque giornate per scoprire oltre 70 corsi e vistare le aule e i laboratori di Agraria, Economia, Ingegneria, Medicina e Scienze
LA SENATRICE Raffaella Paita ha dato seguito alla proposta avanzata in occasione della sua recente visita ad Ascoli, ovvero la costituzione di un intergruppo parlamentare ampio e condiviso con lo scopo di porre una significativa attenzione alla sua realizzazione
SISMA – Tutti i numeri dei nuclei percettori del contributo di autonoma sistemazione, divisi per comune, nelle due province marchigiane e relativi a dicembre 2023. In due anni, nelle due province solo 600 nuclei sono rientrati. Nei comuni del cratere di certo gli ecoincentivi hanno messo i bastoni tra le ruote