PARLANO il dirigente del servizio Urbanistica del comune capoluogo, Piccioni, e i sindaci Loggi di Monteprandone, Rocchi di Grottammare e Bochicchio di Castel di Lama. E’ quest’ultimo a denunciare la difficoltà, per alcuni amministratori, di reperire risorse per il normale controllo della velocità
ASCOLI – Con un diktat ai collaboratori di Diocesi e parrocchie («chi si candida deve lasciare le cariche nei Consigli pastorali e degli affari economici»), l’alto prelato intende tutt’altro che scoraggiare l’impegno nelle vita sociale. Piuttosto ribadisce gli elementi che sono alla base ed i principi per “fare popolo”
CONFARTIGIANATO Imprese Macerata-Ascoli-Fermo l’ha organizzato nella sede di Macerata, con la collaborazione di Banca d’Italia, Abi Marche, Confidi Uni.Co, Camera di Commercio delle Marche, Fondazione Symbola e la partecipazione dell’onorevole Lucia Albano, sottosegretario al Ministero dell’Economia
ASCOLI – Raggiunta la finale nazionale del progetto “Green Game”, gli stage linguistici in Germania, Spagna e Irlanda, Erasmus Plus con periodi di studi all’estero e accoglienza di studenti stranieri, la valorizzazione dei legami con le realtà produttive del territorio con l’obiettivo di formare professionisti competenti in grado di inserirsi efficacemente nel tessuto produttivo
VOTO – E sono Palmiano (160 residenti) Montedinove (463), dove è decaduto il limite, e Spinetoli (7.223), in cui Luciani può fare il sindaco per il terzo lustro: «Eravamo pronti al rinnovamento, per cui ora sono disposto a fare un passo indietro. O a rimettermi in gioco se necessario»
ASCOLI – Professore e studioso, aveva 95 anni. Era frate dell’Ordine dei Frati Minori e sacerdote
IL SENATORE ascolano: «Ad Ascoli sono avviati progetti di edilizia pubblica, ma si aggiungono ai tanti cantieri ancora in piedi per i lavori post sisma, il rischio caos c’è. Da qui al 2026 i giorni sono contati ed è già iniziata una corsa contro il tempo»
VARIAZIONI demografiche delle province di Ascoli e Fermo in primo piano nell’analisi del presidente che analizza i recenti dati Istat. Lo spopolamento in atto e la progressiva perdita di un appeal insediativo. «Va ripensata la richiesta dell’arretramento della A14 da Porto Sant’Elpidio a San Benedetto invece della realizzazione della terza corsia sino a Pedaso e del mini arretramento di un senso di marcia da Pedaso e San Benedetto che non risolve i problemi ambientali della costa e dell’abbandono delle aree interne»
SCUOLE – Le Marche ammesse alla sperimentazione sulla riforma di legge sull’istruzione tecnico-professionale del ministro Valditara con due Istituti. L’altro è il “Carlo Urbani” di Porto Sant’Elpidio (Fermo). La vice presidente della commissione Cultura della Camera Giorgia Latini (Lega): «Fieri che le Marche siano chiamate a dare il loro fattivo contributo di regione benchmark»
APPROVATA dal Consiglio dei Ministri la modifica all’articolo 52 del testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali. Entro i 5.000 abitanti nessun limite di mandato, tra i 5.000 e i 15.000 il limite salirà a tre